Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Cinese classico 101 (Parte 3)

    Cinese classico 101 (Parte 3)

    In questo articolo, desidero mostrare la bellezza nascosta del cinese classico.

    Recentemente ho letto il "Memoriale sulla torre Yueyang", scritto dallo statista e filosofo Fan Zhongyan (989 - 1052 d.C.) della dinastia Song.

    La prima volta che ho sentito leggere questo testo ad alta voce, ho pensato che fosse teatrale, esagerato e ostentato. Dopo aver studiato il testo tuttavia, ho compreso il significato e sviluppato un apprezzamento per l'elegante vocabolario e il fraseggio. Ora penso che questo sia un riflesso accurato di quanto sia potente questo opera di letteratura.

    "Memoriale sulla torre di Yueyang" è stato scritto da Fan Zhongyan per un amico, un governatore che stava ricostruendo la torre in questione. Per inciso, anche se questo articolo descrive con immagini vivide la torre e i suoi dintorni, Fan non era affatto vicino alla torre quando l'ha scritto. Infatti, gli fu inviato solo un dipinto che la raffigurava, insieme alla richiesta del suo amico. L'ha scritto interamente con la sua immaginazione.

    E penso che questo sia l'elemento più potente del cinese classico: come l'immaginazione dell'autore e le idee del lettore si fondono insieme. Il cinese classico sottintende le cose in modo sottile, confidando nella capacità del lettore di interpretare le parole in modo flessibile, senza un'abbondanza di spiegazioni.

    Al giorno d'oggi, molti cinesi vedono il cinese classico come arcaico, troppo complesso e opaco. Si lamentano che per capire il cinese classico sia necessario un ampio lessico e una vasta conoscenza dei testi antichi e dei riferimenti storici.

    Ma penso che questa sia una buona cosa. Per me, una lingua che presuppone che si abbia un certo livello di conoscenza va a beneficio della società. La tendenza moderna della messaggistica istantanea, dei tweet, degli sms e degli hashtag serve solo a trasformare la scrittura quotidiana in una pigra stenografia di g2g, lol, sup, #senzasenso. Per comunicare rapidamente le idee, va benissimo. Penso tuttavia che non ci sia niente di male nell'avere un modo più complesso di esprimersi, mostrare raffinatezza e realizzare i nostri pensieri.

    Ammetto che il cinese moderno è più accessibile, più facile da analizzare e molto più semplice da scrivere. Ma il modo semplice non è necessariamente il migliore.

    Pensa al tuo romanzo preferito, quello che adoravi da bambino, quello in cui tutti i personaggi sembravano prendere vita dalla pagina, quello in cui ogni scena era saldamente impressa nella tua immaginazione...

    ...E poi è diventato un film, con attori dall'aspetto completamente diverso da quello che avevi immaginato, in scene completamente diverse da quelle che avevi sognato, in un mondo irriconoscibile rispetto a quello che ti eri dipinto. Il film è facile; non serve leggere, non serve pensare, basta sedersi, rilassarsi, godersi il film.

    Ma con un film, non c'è spazio per vedere diversamente. Per immaginare in modo diverso. Per sognare in modo diverso.

    Il potere del cinese classico non sta solo in ciò che è scritto, ma anche in ciò che non è scritto, ciò che non è esplicitamente spiegato. Il potere del cinese classico sta in ciò che ti lascia da pensare.

    New Logo General Default Thumb

    Jeff Shao

    scrittore freelance

    Vedi tutti gli articoli
    CONTENUTI CORRELATI
    • Header Excerpt From Zhao Mengfu Tale Of The Goddess Of Luo River
      Cinese classico 101: Il latino dell’est asiatico (Parte I)
    • Chinese Idiom 80liters Thumb
      Sii un ottanta litri e non un '250'
    • Calligraphy Thumb
      Calligrafia cinese 101
    Commenti
    verification

    Precedente

    Cinese classico 101 (Parte 2)

    Prossimo

    Personaggi famosi a confronto 7/10: Liu Bowen e Nostradamus
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.