Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Fratelli da 5000 anni: danza cinese e kung fu

    Fratelli da 5000 anni: danza cinese e kung fu

    «Conosco il kung fu!», la famosa frase di Matrix detta da Neo potrebbe suonare come un cliché 13 anni dopo, ma è un archetipo di genere d'azione che raffigura sgargianti scene di combattimento e le avvolge col misticismo delle arti marziali orientali. Con film e spettacoli televisivi che presentano scene di combattimento di kung fu coreografate con stile, molte persone potrebbero far fatica a discernere tra arti marziali cinesi e alcuni dei movimenti di danza classica cinese visti nel nostro programma di Shen Yun.

    Ma non abbiate paura, poiché nonostante alcune strane somiglianze, ci sono dei tratti chiave che le separano.

    Si può pensare alle arti marziali cinesi e alla danza classica cinese come gemelli concepiti 5.000 anni fa dai primi progenitori della cultura cinese. Sebbene si siano generati dalle stesse radici, questi fratelli con personalità assai contrastanti hanno avuto scopi molto diversi. Mentre le arti marziali cinesi realizzavano lo scopo pratico di combattere e difendere, la danza classica cinese intratteneva i dignitari della corte imperiale come arte dello spettacolo.

    Un modo per spiegare le differenze è osservare i tre componenti principali della danza classica cinese: forma, portamento e tecniche.

    Kevin Yang, violinista di Shen Yun, pratica le arti marziali
    cinesi nel suo tempo libero e ha raggiunto il 3° posto nel
    Concorso Internazionale di Arti Marziali di NTD.

    Forma si riferisce al repertorio di movimenti e posture della danza cinese. Questi sono standardizzati, ma possono essere interconnessi in un numero illimitato di modi per essere visivamente affascinanti. Sono limitati solo dalla creatività del coreografo. Le arti marziali cinesi, le quali anch'esse hanno serie di movimenti standardizzati e forme di combattimento, differiscono notevolmente dalla danza — sono dettati dalla praticità, e usati solo se utili allo scopo di attaccare o difendere. Non verrebbero mai adottati solo per amore della bellezza.

    Se la forma è lo scheletro della danza cinese, il portamento ne è la carne e il sangue — è l'elemento significativo unico della forma d'arte. Portamento può essere descritto come il processo in cui l'intero corpo, inclusi sguardo e respirazione, sono integrati in una serie di movimenti. Anche per i movimenti sorprendentemente semplici, l'intento del ballerino dirige la respirazione, e la respirazione dirige il corpo. Il portamento aiuta a trasferire il messaggio desiderato, il suo umore e il suo tono, formando un etereo legame mentale ed emozionale fra l'artista e lo spettatore.

    Il portamento funziona come una lingua parlata con una serie di accenti e punteggiatura. La sua espressività è sconfinata, ponendo risalto alla vera bellezza della danza classica cinese.

    Il kung fu cinese ha il proprio tipo di portamento, sebbene non sia enfatizzato come nella danza cinese. Nelle forme tradizionali delle arti marziali cinesi, il portamento di nuovo è usato solo se fornisce all'artista marziale un modo di attaccare o difendere in modo più naturale ed efficace.

    Infine, c'è la tecnica. Molti salti, capriole e tecniche in volo sono condivisi sia dal kung fu che dalla danza cinese. Nella danza cinese sono usati per deliziare il pubblico, aggiungendo sprazzi di emozione. L'esecuzione dev'essere sciolta e graziosa per migliorarne le qualità estetiche. il corpo del ballerino dev'essere tenuto esteso, creando delle linee lunghe. Persino in un semplice calcio di danza, la gamba dev'essere perfettamente distesa su una linea lunga per essere visivamente bello.

    Il kung fu adotta un approccio diverso. In un calcio delle arti marziali, la gamba si muove lungo una linea breve; il calcio dev'essere esplosivo e diretto. Spesso, una linea estesa può rientrare nel modo di attaccare o difendersi efficacemente dell'artista marziale, e i movimenti sono a volte completati usando percorsi corti e diretti. Se viene impiegata l'estensione del corpo, è per migliorarne l'allungo e la potenza d'attacco.

    All'occhio inesperto, le somiglianze esteriori possono far sembrare la danza cinese e le arti marziali cinesi quasi identiche. Ma si spera che a questo punto abbiate sviluppato l'occhio materno per discernere tra i fratelli di 5000 anni, apparentemente identici, della cultura cinese. Gloria a voi!

    • Danza classica cinese
    • Ming Liu
    Ming Blog1

    Ming Liu

    Ballerino con l'International Company di Shen Yun

    Vedi tutti gli articoli

    12 Aprile 2012

    Commenti
    verification

    Precedente

    Un pizzico di Giappone a Washington DC

    Prossimo

    Diario di bordo del tour in Nord America - Aprile
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più

    Tags

    • Danza classica cinese
    • Ming Liu
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.