Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Riflessioni dopo aver visto “I tre regni”

    Riflessioni dopo aver visto “I tre regni”

    Da quando siamo in tour in Nord America, abbiamo impiegato la maggior parte del nostro tempo sull'autobus del tour, per non parlare delle nostre permanenze in hotel e teatri. Più tardi sull'autobus, abbiamo visto diversi episodi della fiction televisiva cinese “Il romanzo dei tre regni”. È un'epica che narra i racconti di molti eroi, ognuno in contesa per ottenere il controllo del Regno di Mezzo, ognuno in possesso di grandi abilità e ognuno alimentato da ambizioni ugualmente grandi.

    Il mio personaggio preferito è Liu Bei della Confraternita del Giardino di Peschi. È un uomo di principi. Una volta ho letto questa dichiarazione: una persona è sempre libera di cambiare la propria posizione, ma deve rimanere risoluta nei propri principi. La sua benevolenza e rettitudine conquistò i cuori della gente e aiutò il suo regno a prosperare. Quando Cao Cao pianificò di invadere la provincia di Xu, tutti i signori della guerra circostanti divennero ansiosi di proteggere sé stessi. Nessuno aveva l'intenzione di correre in aiuto di Tao Qian, il magistrato di Xu. I signori della guerra stettero a guardare con indifferenza, tutti colmi di vaniloquio e desiderio di sottrarsi alle responsabilità.

    Solo Liu Bei suggerì che loro aiutassero Tao Qian. Disse: «Tao è sempre stato leale e retto. Cao Cao si sta avvantaggiando in modo sleale attaccando Tao quando è in svantaggio. In questa epoca turbolenta, la potenza militare determina la supremazia, ma alla fine chi conquista i cuori della gente avrà successo nell'unificazione del Paese». Nei periodi di difficoltà, Liu Bei optò di sacrificare le proprie forze per dare sostegno ai sovrani che considerava dotati di virtù. Era determinato a dare sostegno a un nobile leader e non aveva paura di andare contro Cao Cao. Secondo me, Liu Bei è un vero eroe.

    Ciò mi fa ponderare. Se dovessi confrontare il campo della musica con un campo di battaglia, che tipo di musicista trionferebbe come ultimo vincitore?

    Forse ciò dipende dal fatto che la definizione di “vittoria” sia diversa da persona a persona. Personalmente, penso che la vittoria dovrebbe essere conferita a coloro la cui musica delizi sia il corpo che la mente, sia colma di speranza e possa ispirare le persone a fare del bene. La cultura tradizionale cinese è molto particolare riguardo alle cerimonie musicali: gli antichi cinesi credevano che lo scopo della musica fosse di migliorare l'anima di una persona, elevarne la natura ed influenzarne il carattere. Attraverso la musica, gli antichi speravano di raggiungere lo stato ultimo di armonizzazione con la natura.

    Un artista ammirevole deve avere un carattere degno di ammirazione. Il violoncellista Yo-Yo Ma ha detto che la sua più grande ispirazione fosse dovuta al violoncellista di fama mondiale Pablo Casals. Casals ha affermato: «Sono prima di tutto un umano, poi un musicista e infine un violoncellista». La madre di Yo-Yo Ma, Marina Lu, ha affermato in un'intervista con The New Epoch Weekly: «La sua gentilezza e la sua sincerità [di Yo-Yo Ma] sono molto più importanti per me che il suo successo come violoncellista».

    Marina Lu ha raccontato una storia di Yo-Yo Ma del suo periodo presso la Harvard University. Yo-Yo aveva notato che una ragazza afroamericana che viveva nel palazzo del suo dormitorio non mangiava mai la colazione. Un giorno, le ha comprato la colazione e l'ha appesa in un sacchetto di plastica sul pomello della sua porta. Con essa, ha attaccato anche questa nota: «Mangiare colazione fa bene al corpo». Il giorno seguente, la giovane signorina gli scritto una nota in risposta: «Grazie, Papa Yo-Yo!». Marina Lu ha detto che Yo-Yo Ma trattava ciascuno con questi modi gentili senza badare alla nazionalità o alla razza.

    Ha raccontato di un altro episodio accaduto durante la visita in America da parte dell'ex leader del Partito Comunista Cinese Jiang Zemin. Il Presidente Clinton aveva invitato Yo-Yo Ma al ricevimento della Casa Bianca per onorare la visita di Jiang. Yo-Yo Ma era stato posizionato di fianco a Jiang al tavolo del banchetto. Durante la cena, ha commentato, rivolgendosi a Jiang, sul modo in cui lui e il Partito Comunista stessero gestendo la situazione tibetana. Jiang è stato contrariato e non ha detto una parola.

    Marina Lu ha detto che questo episodio ha reso Jiang ostile nei confronti di Yo-Yo Ma. È stato messo nella lista nera dal Partito Comunista Cinese e non gli è stato consentito di esibirsi in Cina per diversi anni. «Ma alla gente piace. A loro piace la sua musica e volevano che tornasse ad esibirsi in un concerto... Sapeva molto bene che a Jiang non piacesse sentire questo tipo di critiche, ma ciò non lo aveva impaurito. Osa fare cose come queste; osa raccontare la verità e io lo ammiro per questo. Sebbene a Jiang Zemin non piacesse Yo-Yo, alla gente piaceva. Non è politico. È alle persone che lui tiene; è davvero una persona di buon cuore».

    Perciò, credo che, per diventare un musicista eccezionale e un “vincitore“ nel campo di battaglia della musica, uno debba essere benevolente e avere amore e gentilezza per tutti. Il direttore artistico di Shen Yun una volta ci ha detto: «Se una persona che vive in questo mondo è in grado di fare alcune cose buone per l'umanità, allora la sua intera vita è significativa e utile».

    Il sentiero di un artista è arduo e la competizione è spietata. Ma se è in grado di incidere i principi della vita nel proprio cuore, questo artista non andrà mai alla deriva e non perderà mai la propria rotta.

    Spesso alle persone vengono le lacrime agli occhi quando guardano il nostro spettacolo. Molti spettatori dicono che vada oltre alla spettacolare esibizione artistica; ogni programma è colmo di profondo significato interiore e potente energia che ispirano la gente a sforzarsi di andare avanti. Spesso, durante l'intervallo o dopo lo spettacolo, le persone vengono giù alla buca dell'orchestra per parlare con noi e ad esprimere generosamente la propria eccitazione o i propri elogi.

    Il grande filosofo cinese Lao Tzu disse: «Il maestro non contesta, ed è incontestabile». Tutti in Shen Yun lavorano instancabilmente, non per una remunerazione in moneta o per la reputazione personale, ma perché vogliono davvero condividere la cultura tradizionale cinese col pubblico. Questa è un'aspirazione molto più nobile. È una ricerca eterna ed immortale.

    HuangYueBlog2

    Yue Huang

    Violinista con la New York Company di Shen Yun

    Vedi tutti gli articoli

    26 Marzo 2011

    Commenti
    verification

    Precedente

    Kimchi e canguri

    Prossimo

    L'oasi nell'oceano
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.