Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Praticare come Confucio

    Praticare come Confucio

    Conoscete la storia di Confucio che impara a suonare il liuto cinese?

    Un giorno, Confucio riceve un nuovo brano musicale dal suo insegnante. Lo pratica ripetutamente fino a quando non riesce a suonarlo con gli occhi chiusi. Quindi l'insegnante torna con un altro pezzo che lui possa studiare. Confucio rifiuta educatamente, spiegando che ha imparato solo le note ma non ha afferrato le espressioni musicali. L'insegnante acconsente e lo lascia al suo strumento.

    Passano diversi giorni e Confucio lavora su dinamiche, fraseggi e così via. L'insegnante viene ad ascoltarlo di nuovo e lo ritiene pronto ad andare avanti.

    "Ma devo ancora scoprire il significato dietro la musica", risponde Confucio che torna a esercitarsi.

    Quando l’insegnante torna di nuovo, il modo di suonare di Confucio è ora intriso di sentimento. Eppure, rinvia il proseguimento ancora una volta, spiegando che vuole ancora ottenere una comprensione del compositore stesso.

    Giorni dopo, l'insegnante torna di nuovo per controllare la situazione. Questa volta, trova che Confucio non sta più suonando diligentemente il suo strumento, ma è seduto in profonda contemplazione.

    "Ora so che tipo di uomo ha composto questo pezzo", dice finalmente Confucio. “Aveva una carnagione scura e una statura imponente. Nella sua vita, ebbe le più grandi aspirazioni ... Oserei dire, non è altro che il nobile Re Wen? "(Fondatore della dinastia Zhou intorno al 1.000 a.e.v.)

    "Notevole", esclama l'insegnante. "Questo pezzo è proprio del re Wen!"

    Nello spirito del saggio

    Nella sede di Shen Yun, abbiamo lavorato al nuovo programma 2020 dallo scorso giugno. Dopo mesi di prove senza sosta, ho trovato particolarmente interessante la storia di Confucio.

    Ad essere sincera, come ballerina è impossibile essere in perfetta forma 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ci sono momenti in cui hai allungato troppo, tirato un calcio troppo forte, saltato troppo, sei completamente fusa, o ti sei alzata dalla parte sbagliata del letto e non riesci a gestire due piroette senza baciare la pista da ballo. In momenti come questi, praticare le tecniche su cui devi lavorare per la miliardesima volta potrebbe non sembrare la cosa più divertente del mondo. E un'altra sessione per sincronizzare ogni movimento di una danza di gruppo può portarti a uno stato di torpore involontario.

    Ma canalizzare l'entusiasmo e la dedizione che aveva Confucio, wow! Mi fa davvero pensare:

    Se l'arte è "un'espressione o un'applicazione dell'abilità e dell'immaginazione creativa umane" - grazie, dizionario - allora praticare per migliorare dovrebbe essere un'esperienza illuminante. Confucio non riuscì a riposare finché non padroneggiò tecnicamente una canzone, decifrò ogni sua sfumatura, meditò sul suo significato artistico e incanalò lo spirito del compositore tramite la pratica.

    La differenza tra suonare semplicemente le note o completare i movimenti e, invece, incarnare l'anima stessa di un pezzo fa la differenza: sia per l'artista, sia per gli innumerevoli ascoltatori o spettatori che alla fine saranno testimoni della sua esibizione. Da questa prospettiva, ci potrebbero essere possibili scoperte dietro ad ogni angolo.

    La prossima volta che farò le prove per una danza qualsiasi, ricorderò Confucio e proverò a sommergermi nel mio ruolo senza riserve. Ogni volta che indosseremo i costumi per praticare quella danza (che scoprirai presto), indosserò anche lo stato d’animo e il fascino dei ballerini di quella magnifica epoca. E mentre la musica suonerà per quel ballo (ancora segreto), mi impegnerò a fare ogni movimento come un vero ed elegante (ruolo non ancora rivelato).

    Con il conto alla rovescia, sono solo tre le settimane prima dell'inizio del tour di Shen Yun 2020. Nel frattempo, farò tesoro del tempo che ci resta e mi eserciterò come faceva Confucio. Che ogni sforzo possa portare nuove intuizioni e ricompense!

    Betty Thumb

    Betty Wang

    Ballerina

    Vedi tutti gli articoli
    Commenti
    verification

    Precedente

    In cerca della vera bellezza

    Prossimo

    A cosa serve il presentatore
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.