Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Riportare la cultura cinese in madrepatria

    Riportare la cultura cinese in madrepatria

    «I nostri spettacoli presentano l'autentica cultura tradizionale cinese. Sfortunatamente, non potete vedere uno spettacolo come questo in Cina. Ma avendo sede fuori dalla Cina, Shen Yun è in grado di presentare liberamente queste tradizioni sul palco».

    Quando i nostri presentatori rivelano questo fatto al nostro pubblico, non posso fare a meno di sentirmi rattristato da questa ironia. Voi penserete che il modo migliore di apprendere una cultura sia di visitare il suo Paese di origine. Allora perché un'esibizione di cultura tradizionale cinese verrebbe mai proibita dal proprio luogo di nascita?
    Come molti altri colleghi artisti, io sono stato cresciuto fuori dalla Cina, allevato con i valori e le influenze della società occidentale. Avevo solo una comprensione superficiale della mia cultura. Di certo, non è che non ci fosse alcuna cultura cinese da sperimentare — l'Australia è conosciuta per il multiculturalismo e la popolazione asiatica nella mia zona non era irrilevante. A casa parlavo cantonese, frequentavo scuola di cinese al sabato e sovente andavo nei ristoranti cinesi. Ma questo era lontano dall'essere in grado di apprezzare veramente la mia eredità.
    Non avevo idea che la cultura cinese fosse nota come una "cultura semi-divina". Non sapevo nulla dei valori confuciani di benevolenza, rettitudine, decoro, conoscenza e integrità, che erano le norme comportamentali dell'antica società cinese. Sapevo molto poco della storia cinese comprendente 5.000 anni di storia — ho appreso della dinastia Qin solo alle superiori (e quella dinastia durò solo 15 anni). Non conoscevo molti proverbi, storie o leggende cinesi (eccetto Viaggio in Occidente), per non parlare delle lezioni che venivano tramandate attraverso le generazioni. In altre parole, non ne sapevo molto riguardo all'essere cinesi — ero un buon australiano e ne ero orgoglioso. 
    Ma ironicamente, non ho scoperto la cultura cinese in Cina continentale — l'ho trovata negli Stati Uniti dopo essermi unito a Shen Yun come ballerino.
    Partecipare a Shen Yun mi ha permesso di comprendere e rivivere la mia cultura perduta, nonché mi ha dato l'opportunità di condividere la sua bellezza col resto del mondo. Forse la scoperta più grande che ho fatto è che i valori tradizionali cinesi sono intramontabili e universali, ed è il motivo per cui penso che gli spettatori in giro per il mondo, qualunque sia l'etnia, trovano che queste idee siano in sintonia con loro. Sono molto felice di aver riscoperto le mie radici, e so che molti di noi qui si sentono allo stesso modo.
    Perciò mi ha rattristato scoprire il grado con cui, in Cina, il regime abbia tentato di cancellare sistematicamente la storia gloriosa e di tenerla al di fuori delle menti dei giovani cinesi di oggi.
    Ricordo di aver letto l'articolo della collega ballerina Ophelia Wu riguardo al frequentare le superiori in Cina — una rivelazione scioccante di come sia realmente il sistema didattico in Cina — oggi. Gli studenti non sanno come fare tesoro della propria cultura, e invece sono costretti a rigettarla mentre viene lavato loro il cervello col dogma politico. Viene fatto credere loro che la società antica fosse arretrata e che il Partito Comunista sia «possente, glorioso e corretto».
    Il credo nel divino è parte integrante delle tradizioni cinesi, eppure gli studenti vengono forzati all'ateismo. L'intero sistema educativo è progettato per spazzare via la vera essenza dell'essere cinesi.
    Perché il regime cinese dovrebbe mai cercare di sradicare una cultura tanto magnifica e profonda, una cultura che ha definito il popolo cinese e viene universalmente riconosciuta attraverso gli spettacoli di Shen Yun? Non ha proprio senso.
    Pensiamoci un po', in realtà mi sento alquanto fortunato ad essere nato all'estero, lontano da quel tipo di ambiente repressivo. Ma sento anche un senso di responsabilità. Voglio condividere con quei giovani in Cina la bellezza della loro eredità. Dopotutto, loro sono proprio come me e hanno tutti i diritti di conoscere la propria cultura.
    Credo fermamente che, un giorno, riporteremo la cultura tradizionale cinese in madrepatria.«I nostri spettacoli presentano l'autentica cultura tradizionale cinese. Sfortunatamente, non potete vedere uno spettacolo come questo in Cina. Ma avendo sede fuori dalla Cina, Shen Yun è in grado di presentare liberamente queste tradizioni sul palco».Quando i nostri presentatori rivelano questo fatto al nostro pubblico, non posso fare a meno di sentirmi rattristato da questa ironia. Voi penserete che il modo migliore di apprendere una cultura sia di visitare il suo Paese di origine. Allora perché un'esibizione di cultura tradizionale cinese verrebbe mai proibita dal proprio luogo di nascita?

    Come molti altri colleghi artisti, io sono stato cresciuto fuori dalla Cina, allevato con i valori e le influenze della società occidentale. Avevo solo una comprensione superficiale della mia cultura. Di certo, non è che non ci fosse alcuna cultura cinese da sperimentare — l'Australia è conosciuta per il multiculturalismo e la popolazione asiatica nella mia zona non era irrilevante. A casa parlavo cantonese, frequentavo scuola di cinese al sabato e sovente andavo nei ristoranti cinesi. Ma questo era lontano dall'essere in grado di apprezzare veramente la mia eredità.

    Non avevo idea che la cultura cinese fosse nota come una "cultura semi-divina". Non sapevo nulla dei valori confuciani di benevolenza, rettitudine, decoro, conoscenza e integrità, che erano le norme comportamentali dell'antica società cinese. Sapevo molto poco della storia cinese comprendente 5.000 anni di storia — ho appreso della dinastia Qin solo alle superiori (e quella dinastia durò solo 15 anni). Non conoscevo molti proverbi, storie o leggende cinesi (eccetto Viaggio in Occidente), per non parlare delle lezioni che venivano tramandate attraverso le generazioni. In altre parole, non ne sapevo molto riguardo all'essere cinesi — ero un buon australiano e ne ero orgoglioso. 

    Ma ironicamente, non ho scoperto la cultura cinese in Cina continentale — l'ho trovata negli Stati Uniti dopo essermi unito a Shen Yun come ballerino.

    Partecipare a Shen Yun mi ha permesso di comprendere e rivivere la mia cultura perduta, nonché mi ha dato l'opportunità di condividere la sua bellezza col resto del mondo. Forse la scoperta più grande che ho fatto è che i valori tradizionali cinesi sono intramontabili e universali, ed è il motivo per cui penso che gli spettatori in giro per il mondo, qualunque sia l'etnia, trovano che queste idee siano in sintonia con loro. Sono molto felice di aver riscoperto le mie radici, e so che molti di noi qui si sentono allo stesso modo.

    Perciò mi ha rattristato scoprire il grado con cui, in Cina, il regime abbia tentato di cancellare sistematicamente la storia gloriosa e di tenerla al di fuori delle menti dei giovani cinesi di oggi.

    Ricordo di aver letto l'articolo della collega ballerina Ophelia Wu riguardo al frequentare le superiori in Cina — una rivelazione scioccante di come sia realmente il sistema didattico in Cina — oggi. Gli studenti non sanno come fare tesoro della propria cultura, e invece sono costretti a rigettarla mentre viene lavato loro il cervello col dogma politico. Viene fatto credere loro che la società antica fosse arretrata e che il Partito Comunista sia «possente, glorioso e corretto».

    Il credo nel divino è parte integrante delle tradizioni cinesi, eppure gli studenti vengono forzati all'ateismo. L'intero sistema educativo è progettato per spazzare via la vera essenza dell'essere cinesi.

    Perché il regime cinese dovrebbe mai cercare di sradicare una cultura tanto magnifica e profonda, una cultura che ha definito il popolo cinese e viene universalmente riconosciuta attraverso gli spettacoli di Shen Yun? Non ha proprio senso.

    Pensiamoci un po', in realtà mi sento alquanto fortunato ad essere nato all'estero, lontano da quel tipo di ambiente repressivo. Ma sento anche un senso di responsabilità. Voglio condividere con quei giovani in Cina la bellezza della loro eredità. Dopotutto, loro sono proprio come me e hanno tutti i diritti di conoscere la propria cultura.

    Credo fermamente che, un giorno, riporteremo la cultura tradizionale cinese in madrepatria.

    • Gary Liu
    • Cultura cinese
    Blog Gary

    Gary Liu

    Ballerino con la Touring Company di Shen Yun

    Vedi tutti gli articoli

    22 Febbraio 2012

    Commenti
    verification

    Precedente

    Da un'altra prospettiva...

    Prossimo

    Ingarbugliata in una "danza della pistola"
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più

    Tags

    • Gary Liu
    • Cultura cinese
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.