Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Di che colore è la Cina?

    Di che colore è la Cina?

    Ieri abbiamo festeggiato la Festa delle Lanterne, o yuan xiao, che segna la fine delle due settimane di celebrazioni del Capodanno cinese.

    La cultura cinese ha una pletora di regole per assicurare un capodanno di successo. Le case devono essere ben pulite, devono essere indossati vestiti nuovi, devono essere fatti alcuni cibi in onore a determinati giorni nel ciclo delle due settimane di celebrazioni. Ogni tradizione ha la propria storia, come la leggenda degli spettacoli dei fuochi d'artificio.

    Miti antichi raccontavano di una bestia simile alla chimera chiamata Nian che si rifaceva gli occhi con sventurati abitanti del villaggio prima dell'inizio di ogni anno. Questo mostro portò a un bisogno di fuochi d'artificio: Nian aveva paura di tutti i rumori e le luci. Dopo che sempre più abitanti compresero ciò, la minaccia della bestia si ridusse. Ristabilita la pace, ogni Capodanno divenne tempo di celebrazioni. Passare un anno è da allora conosciuto come “guo nian”, o letteralmente "passare un Nian".

    Queste storie sono una rarità nella Cina odierna. Sin dalla salita al potere del Partito Comunista Cinese (PCC) più di 60 Nian fa, molte antiche tradizioni sono state rigirate per diventare delle celebrazioni senza senso e che glorificano il Partito. Le festività del Capodanno vengono ora chiamate Chun Jie, o "Festa della Primavera" (non importa che fuori le temperature siano sotto lo zero sia nella scala Celsius che in quella Fahrenheit). Il colore dominante è il rosso vivace: lanterne rosse, vestiti rossi, buste di carta rossa che contengono soldi fortunati. Sebbene sia spesso dato per scontato che questa tinta rappresenti fortuna e buona sorte, il PCC se n'è appropriato per i propri scopi. Rosso sangue è il colore della Cina, secondo il Partito, e nel corso degli anni ha saturato tutti gli aspetti della vita pubblica e privata. Persino le storiche colonne di Piazza Tiananmen sono state abbondantemente spalmate di vernice rossa che proclama l'influenza del Partito per tutto l'anno. È una testimonianza tristemente adattata alla storia macchiata di sangue propria del PCC.

    Crescendo, ero solita unirmi a milioni di altre famiglie cinesi per guardare il programma annuale del PCC durante il Capodanno sulla CCTV, la principale stazione televisiva gestita dal Partito. Era una sorta di "Spettacolo della Festa di Primavera" riempita con canto, danza e parodie che elogiano la grandiosità del Partito Comunista Cinese. Noi avevamo due televisori in casa: una a colori e una in bianco e nero. Si suppone che la TV a colori faccia emergere la vivacità dell'esibizione, ma l'ultima volta che ho visto lo spettacolo, non ho visto gran differenza fra i due tipi di televisione. Una mostrava i programmi in bianco e nero, l'altra in rosso monotono. Suppongo che ora ce l'abbiano in HDR—High Definition Red.

    La Cina è sempre stata una terra di diversità. Geograficamente, va dal deserto fino a montagne innevate, giungle lussureggianti e spiagge tropicali. Demograficamente, vanta una vasta popolazione che consiste in 56 gruppi etnici distinti, e questi sono solo quelli che sono stati classificati. Storicamente, ogni dinastia aveva il proprio sistema peculiare di musica, moda e persino stili di poesia. Con un tale arcobaleno di culture e tradizioni, come è possibile che un singolo colore definisca un intero Paese?

    (Grazie ad Annie Li per la sua ispirazione e il suo contributo).

    Di che colore è la Cina?

    Vedi tutti gli articoli

    16 Febbraio 2011

    Commenti
    verification

    Precedente

    Florida... Pronti al decollo

    Prossimo

    L'anziano e la barba (parte 1)
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.