Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Traduci questo!

    Traduci questo!

    In quanto membro di una compagnia artistica internazionale che si esibisce in decine di paesi ogni anno, una delle più grandi sfide è la barriera linguistica. La maggior parte di noi è di etnia cinese, ma siamo cresciuti in un Paese di lingua inglese e la compagnia ha sede a New York. Per questo quasi tutti noi parliamo correttamente cinese e inglese. Sembra fantastico, vero? Queste sono due delle lingue più parlate del mondo, il che è piuttosto utile, e, onestamente, lo è davvero. Tranne quando andiamo in Europa.

    La nostra prima tappa è stata Francoforte, e io non parlo una parola di tedesco. Seconda tappa, Firenze. L'unico italiano che sapevo veniva da Super Mario. Per la maggior parte dei membri della compagnia, non parlare la lingua locale non è un grosso problema. Con il nostro programma, siamo molto occupati, l'unica forma di comunicazione con la popolazione locale è attraverso la danza e la musica. Per me, però, è un grave handicap.

    Oltre ad essere un musicista, faccio anche parte del "gruppo audio", un piccolo gruppo di membri dell'orchestra che si sono offerti volontari per aiutare con il processo di produzione. Fondamentalmente, il nostro compito è quello di entrare nel teatro ore in anticipo rispetto alla maggior parte degli altri artisti. Organizziamo la buca dell'orchestra, e colleghiamo tutti i dispositivi al sistema audio del teatro. Questo è un lavoro che richiede molta collaborazione con il personale del teatro locale. Si capisce perché non parlare la lingua locale potrebbe essere un problema.

    Francoforte non è stato un grosso problema, dato che la maggior parte del personale del teatro parlava molto bene l'inglese. Firenze è stata tutta un'altra storia. Lo staff del teatro aveva una sola persona in grado di parlare inglese, e lui era così occupato con il lavoro sul palco che ero praticamente da solo. Le abitudini di lavoro italiane sembrano essere molto diverse da quelle americane. Sono molto più rilassate e piacevoli, è parte della loro cultura, mi è stato detto. Apprezzavo l'atmosfera rilassante. Ma quando si tratta di lavorare, dovevo prendere l'iniziativa se volevo che qualcosa fosse realizzato. Vedevo infatti il personale del teatro in cerchio, chiacchierando e ridendo. Non sapendo interagire, camminavo in giro goffamente cercando di ottenere la loro attenzione. Infine, uno di loro mi ha notato, mi ha sorriso...  ed è tornato alla sua conversazione!

    Frustrato, mi sono seduto in un posto in prima fila e ha deciso di attendere il traduttore successivo che sarebbe arrivato. Non arrivava nessuno. Dopo altri dieci minuti di attesa, sono diventato impaziente. A questo punto ero pronto a mettermi a disegnare, se questo è quello che ci voleva per comunicare. Sapevo di avere una application per disegnare sul mio iPod (nota per i potenziali sponsor: potrebbe essere lo stesso per me usare un Blackberry, Droid, Palm, o qualsiasi altro dispositivo ...), e poi, improvvisamente, ho visto la luce. Sì, potevo disegnare sull'ipod .... ma avevo anche una applicazione per tradurre: Google Translator! Tirando fuori l'iPod dalla tasca, ho impostato il traduttore  "inglese-italiano", e ho digitato una domanda riguardante la buca dell'orchestra. Non avevo idea di come  pronunciare la frase in italiano, e non volevo sembrare un idiota provandoci, così mi sono avvicinato. Toccando un membro del personale del teatro sulla spalla, gli ho poi mostrato lo schermo. Improvvisamente il suo viso si è illuminato con un sonoro: «Ah! Sì!». Il gruppo del personale del teatro è balzato in azione. Emozionato, ho continuato a scrivere, tradurre, e mostrare loro lo schermo. In poco tempo, tutto era in movimento. Il personale del teatro era molto affascinato dal mio metodo di comunicazione. Uno degli uomini più anziani ha indicato il mio iPod e ha detto: «Mamma mia! Bellissimo!».

    Ora, mentre stavamo lavorando con piacere e Google Translator ha fatto il suo dovere, mi sono sentito un fannullone totale, a limitarmi a mostrare alla gente lo schermo del mio iPod. Come sentirsi un po' zoppo, giusto? Così mi sono fatto una promessa: prima di arrivare in Francia, devo parlare un po' di francese. Ho subito cominciato ad imparare frasi base, specifici termini tecnici, e tutte le domande che avevo bisogno di chiedere per quanto riguarda la buca dell'orchestra. Abbiamo un paio di persone madrelingua francese nella nostra compagnia, così ho fatto grossi sforzi per poter pronunciare quelle frasi. È stato fastidioso per le persone intorno a me sull'autobus, ma ne è valsa la pena. Alla nostra prossima tappa, Clermont-Ferrand, ho usato il mio francese. Anche se ho capito meno del cinque per cento di quello che mi veniva detto, sono stato in grado di fare richieste chiare per quello che ci serviva. Ha reso l'intero processo molto più efficiente in quanto non avevo bisogno di usare un traduttore per qualcosa come: «Ho bisogno di altre cinque sedie per favore». Attraverso questa esperienza, ho imparato nuovamente come, mentre vi è spesso un modo facile di fare le cose, lavorarci sopra duramente è molto più soddisfacente.

    Ho anche scoperto che mi piace molto la lingua francese, e vorrei saperne di più, al di là di "parlare di teatro". Proprio ora so dire frasi come: «Ho bisogno di un podio più alto», «è possibile abbassare la buca dell'orchestra?» e  «ci sono delle prolunghe per le luci?», ma quando una signora in uno stand che vendeva crepes mi ha detto il prezzo di quelle con la Nutella, me ne stavo lì inebetito fino a quando un altro cliente in fila dietro di me gentilmente mi ha sussurrato il prezzo in inglese. L'altro giorno in una panetteria a Lione, ho chiesto una scatola di 60 mini amaretti quando volevo dire 16. La signora dietro il banco, prima ha sollevato un sopracciglio, poi ha indicato il menu, facendo vedere che il massimo era una scatola da 32. Ho indicato la scelta da 16 ripetendo: «Voglio una scatola da 60». La signora ha quindi riso, lasciandomi confuso per un momento prima di realizzare quello che avevo detto, unendomi alle sue risate. Sì, il mio francese non è il massimo al momento. Ci  sto lavorando sopra, però.

    Così, la morale è: imparare più lingue. Anche se è solo una semplice frase o un paio di parole, non si sa mai quando potrebbero tornare utili. La gente apprezza davvero quando viene fatto uno sforzo in merito, così non vi ritroverete con 44 amaretti in più.

    KevinYangBlogger1

    Kevin Yang

    Violinista con l'Orchestra di Shen Yun Performing Arts

    Vedi tutti gli articoli

    23 Marzo 2011

    Commenti
    verification

    Precedente

    Fotoblog: Le prime settimane in Europa

    Prossimo

    Kimchi e canguri
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.