Shen Yun Performing Arts
  • Spettacolo
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
  • Compagnia
    La nostra storia
    Artisti
    Le sfide che affrontiamo
    Shen Yun Performing Arts
    Orchestra sinfonica
    Comunicati Stampa
  • Video
  • Recensioni
  • Notizie
  • Blog
  • 5.000 anni
    Danza cinese
    Musica
    Canto
    I costumi di Shen Yun
    Proiezioni digitali
    Oggetti di scena di Shen Yun
    Racconti e storia
    Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • FAQ
  • Newsletter Sostegno Lavoro Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • עברית
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • Spettacolo
      • 9 caratteristiche di Shen Yun
      • Danza classica cinese
    • Compagnia
      • Compagnia
      • La nostra storia
      • Artisti
      • Le sfide che affrontiamo
      • Shen Yun Performing Arts
      • Orchestra sinfonica
      • Comunicati Stampa
    • Video
    • Recensioni
    • Notizie
    • Blog
    • 5.000 anni
      • 5.000 anni
      • Danza cinese
      • Musica
      • Canto
      • I costumi di Shen Yun
      • Proiezioni digitali
      • Oggetti di scena di Shen Yun
      • Racconti e storia
      • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
    • FAQ
    • Shop
      • Shen Yun Creations
      • Shen Yun Dancer
      • Shen Yun Gift Shop
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Lavoro
    • Sostegno
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • עברית
      Blog
      Indietro Blog > Antichi rimedi: Non ammalarti per il freddo
    Lifehack Autumn Leaves Header

    Antichi rimedi: Non ammalarti per il freddo

    La serie ‘Antichi Rimedi’ attinge alla saggezza della civiltà cinese di 5.000 anni, al fine di trovare ispirazione e idee che possiamo applicare anche oggi.

    Secondo l'antica filosofia cinese, ogni cosa nell'universo può essere classificata nei due poli opposti di Yin e Yang. Yin è freddo e Yang è caldo, ma le due parti sono comunque in costante interazione. Possiamo constatarlo anche nelle stagioni. L'estate è calda, mentre l'inverno è freddo. L’autunno, invece, sta nel mezzo; si tratta di un passaggio dal caldo al freddo.

    C’è una leggera differenza concettuale nel dire che l’autunno è un po’ più freddo dell’estate e un po’ più caldo dell’inverno. L'autunno è la lotta dell'estate per resistere al suo inevitabile declino, mentre l'inverno prova a raccogliere tutte le sue forze per prendere il sopravvento. Ecco perché in questo periodo dell'anno non fa semplicemente più freddo - alcuni giorni, infatti, sono caldi come l'estate, poi improvvisamente arrivano giorni freddi come l'inverno, poi è di nuovo il turno di un giorno caldo. Anche i nostri corpi sono così soggetti a questa lotta. L'estate ci spinge ad uscire e a stare all’aria aperta, mentre l'inverno ci vuole portare verso il letargo.

    Ecco, allora, quattro antichi rimedi per far fronte all'autunno:

    1. Scegli la tua “armatura”

    In una calda giornata autunnale, abbiamo la tentazione di indossare i pantaloncini e di correre fuori a giocare proprio come se fosse estate. Il problema è che in realtà non è estate, è solo che in quel giorno l'estate è più forte dell’inverno. Le energie fredde dell'inverno sono però in agguato. Questo ci rende più suscettibili al mal di gola, al raffreddore e ad altre possibili alterazioni del nostro stato di salute che potrebbero sopraggiungere durante la battaglia tra l’estate e l’inverno.

    In un qualsiasi campo di battaglia si ha bisogno di indossare la giusta armatura e di avere le armi adeguate. Per prima cosa: bisogna vestire in modo appropriato. Anche in una calda giornata d'autunno, vorremmo ancora prendere i pantaloncini riposti nell'armadio. Possiamo invece indossare pantaloni leggeri e camicie a maniche lunghe. Allo stesso tempo, dobbiamo tenere a portata di mano una giacca leggera, e soprattutto la nostra arma segreta: la sciarpa. Si dice che il collo sia un punto di ingresso nel corpo per gli agenti patogeni esterni, quindi dovremmo proteggerlo con una sciarpa oppure con una felpa con cappuccio quando stiamo all’aria aperta, anche se è un giorno di autunno leggermente più caldo del solito.

    In autunno il polmone è l'organo più delicato. Infatti, è l’unico organo strettamente coinvolto nel processo di respirazione che si collega direttamente al mondo esterno. L’autunno è anche la stagione caratterizzata dalla secchezza, questo potrebbe destabilizzare ulteriormente i polmoni. Perciò, dobbiamo stare molto attenti quando usciamo fuori e respiriamo l'aria autunnale.

    2. Mangiare cibo di stagione

    Come il raccolto autunnale, anche il nostro corpo ha bisogno di raccogliere sostanze nutrienti per rimanere in forze durante il freddo periodo invernale. I cibi che mangiamo in autunno dovrebbero fornirci l’energia utile a respingere gli agenti patogeni esterni. La regola generale più semplice da seguire scrupolosamente è mangiare cibi di stagione, ovvero quelli del momento. Zucche e zucchine sono tra i cibi autunnali da preferire.

    3. Alimenti energeticamente caldi

    In autunno dovremmo, inoltre, mangiare cibi energicamente più caldi. Con il termine "energicamente" facciamo riferimento alle proprietà degli alimenti. Ad esempio: lo zenzero, l'aglio e la cannella sono energeticamente dei cibi caldi e generano calore nel corpo. Questi alimenti sono ottimi da aggiungere nei piatti della stagione autunnale. Ortaggi a radice, come carote e ravanelli, e carni calde, come manzo e agnello, sono le scelte perfette durante l’autunno. Gli alimenti dovrebbero essere cotti e mangiati caldi.

    4. Le pere aiutano a prevenire la tosse

    La pera cotta al vapore è un buon alimento per l’autunno. Si può eliminare il torsolo della pera e versare del miele all'interno della cavità, e poi cuocere a vapore. Otre a mangiare la pera, si può anche bere l'acqua usata per la sua cottura. Dal momento che l'autunno è una stagione secca, l’acqua di cottura è infatti straordinaria per lenire il mal di gola, o semplicemente per rafforzare i polmoni.

    Seguendo questi pochi semplici consigli, possiamo avere un autunno più piacevole e sperare di evitare la tosse e il mal di gola. Inoltre, i nostri corpi saranno meglio preparati ad affrontare il freddo dell'inverno.

    Questo articolo non è stato soggetto ad approvazione da parte di Shen Yun Performing Arts. Presentato solo come articolo d'interesse generale, non rappresenta come tale una linea guida medica.

    Jared-2

    Jared Madsen

    Jared Madsen è un maestro di cerimonia della Shen Yun Performing Arts.

    Vedi tutti gli articoli
    CONTENUTI CORRELATI
    • Winter Thumb
      Antichi rimedi: Come entrare in modalità inverno
    • Spring Flower
      Antichi rimedi: la primavera in azione
    • Postures 3
      Antichi rimedi: postura in perfetto ordine per una salute eccellente
    Commenti
    verification

    Precedente

    L'uomo sulla luna: Una leggenda del Festival di Metà Autunno

    Prossimo

    È la stagione dei ringraziamenti
    Articoli recenti
    • È la stagione dei ringraziamenti
      Thanksgiving Header
    • Antichi rimedi: Non ammalarti per il freddo
      Lifehack Autumn Thumb
    • L'uomo sulla luna: Una leggenda del Festival di Metà Autunno
      Change JadeRabbit SYWeb 嫦娥 玉兔 Thumb
    • Personaggi famosi a confronto BONUS: Ye Xian e Cenerentola
      SYWEB ### FPF 11  YeXian Cinderella  V3  AB 400x246
    • Personaggi famosi a confronto 10/10: Marco Polo e Zhang Qian
      SYWEB 378 FPF 10  MarcoPolo ZhangQian  V6  Web Head Thumb 400x246 A
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
  • 1 La storia mitologica del Re Drago
  • 2 Antichi rimedi: Non ammalarti per il freddo
  • 3 Domande e risposte con il primo ballerino Kenji Kobayashi
  • 4 Shen Yun 2023: pronti, attenti ...
  • 5 È la stagione dei ringraziamenti
  • 6 Catturare colori d’autunno
  • 7 Una storia di altruista bellezza
  • 8 Vi presentiamo il primo negozio al dettaglio di Shen Yun
  • 9 Domande e risposte con la ballerina Lillian Parker
  • Più
  • 1 Domande e risposte con il primo ballerino Kenji Kobayashi
  • 2 Shen Yun 2023: pronti, attenti ...
  • 3 Catturare colori d’autunno
  • 4 Vi presentiamo il primo negozio al dettaglio di Shen Yun
  • 5 Domande e risposte con la ballerina Lillian Parker
  • Più
  • 1 Antichi rimedi: Non ammalarti per il freddo
  • 2 È la stagione dei ringraziamenti
  • Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Opportunità di lavoro
  • Video
  • Ultimissimi e in primo piano
  • A proposito di Shen Yun
  • Incontra gli artisti
  • Recensioni
  • Notizie & Blog
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Esplora
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interact with us:
    Firma il nostro guestbook
    Get to Know More about Shen Yun
    on Our Streaming Platform
    Arts Proficiency Assessment Center
    Keepsakes and Premium Collections
    Inspired by Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2023 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.