Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Da scoprire
      Indietro Da scoprire > La dinastia Han

    La dinastia Han

    A
    A

    La dinastia Han (206 a.C. - 220 d.C.) è spesso considerata la prima età dell’oro della Cina. Molti dei suoi imperatori governarono seguendo gli antichi ideali spirituali dell’Imperatore Giallo e di Lao Zi, per mantenere pace e prosperità. Questo periodo ha anche promosso lo sviluppo del Confucianesimo, del Buddismo e del Taoismo. La corte imperiale, gli eruditi e i capaci generali diedero impulso alla Cina con nuove idee, espansioni territoriali e nuove opportunità di istruzione.

    L’eredità della dinastia Han continua a essere sentita ancora oggi. Il maggior gruppo etnico in Cina è quello degli Han, il vestito tradizionale è chiamato abbigliamento Han, il sistema di scrittura è conosciuto come caratteri Han e la stessa lingua cinese è chiamata han-yu, la lingua Han. Un eroe è definito un hao-han, un “buon Han”.

    La dinastia Han iniziò quando Liu Bang, che era nato contadino, e i sui famosi generali, rovesciarono la dinastia Qin nel 206 a.C. Liu Bang stabilì la capitale a Chang’an, che divenne una delle più grandi città del mondo per quel tempo e che sarebbe stata capitale della Cina sotto molte dinastie a venire.

    Sostenuto dalla corte reale, il Confucianesimo divenne il riferimento per la valutazione dei corretti comportamenti ufficiali e individuali. Gli eruditi confuciani fondarono l’Università Imperiale, una istituzione destinata a raccogliere le più brillanti menti della Cina e a formare una nuova generazione di funzionari intelligenti e virtuosi.

    Durante questo periodo, il territorio della Cina quasi raddoppiò, poiché la dinastia Han sconfisse le tribù del nord e firmò trattati con i clan a occidente (l’attuale Xinjiang). Ciò rese i viaggi molto più sicuri, uno stimolo alla nascita di quella che sarebbe poi stata chiamata la Via della Seta, che connetteva la Cina al lontano Impero Romano.

    La dinastia Han vantò anche dei più leggendari generali della Cina — Han Xin, che aiutò Liu Bang a fondare la dinastia, “il Generale Volante” Li Guang, che poteva conficcare una freccia nella profondità di una roccia e molti altri quali Zhou Yafu, Wei Qing e Huo Qubing.

    Altre figure di spicco di questa era furono il famoso storico cinese Sima Qian, autore di Shiji, il saggista e poeta Sima Xiangru, i diplomatici Zhang Qian e Su Wu, l’economista Sang Hongyang e, da non dimenticare, il giullare di corte Dongfang.

    La dinastia Han si interruppe improvvisamente nel 9 d.C. quando il nipote dell’imperatrice, Wang Mang, usurpò il trono. Egli durò 14 anni, sino a quando Liu Xiu, discendente di Liu Bang, lo rimosse dal potere e vi ristabilì la dinastia Han. Il ritrovato impero fu chiamato Han Orientale (25-220 d.C.), mentre quello che lo aveva preceduto è normalmente chiamato Han Occidentale. Dodici imperatori governarono durante la dinastia Han Occidentale e altri dodici governarono poi la dinastia Han Orientale.

    Durante quest’ultimo periodo della dinastia Han Orientale, fu introdotto in Cina dall’antica India il Buddismo. Insieme al Taoismo e al Confucianesimo, queste tre scuole fondarono la cultura che avrebbe rappresentato il substrato della civiltà cinese nei successivi 2.000 anni.

    Ma, come tutte le dinastie, anche quella degli Han ebbe la sua crescita, il suo picco e il suo declino. Gli intrighi di corte e molte imponenti ribellioni alla fine condussero alla sua caduta. Il signore della guerra Dong Zhuo guidò le truppe nella capitale e iniziò un periodo di lotte tra diversi signori della guerra. Più tardi, Cao Cao riuscì a unire le regioni a nord del Fiume Azzurro, Sun Quan fondò un regime separato nel Jangsu, a sud del Fiume Azzurro e Liu Bei occupò la regione Shu occidentale. La Cina entrò così in un nuovo periodo — un equilibrio tripartitico di forze ben descritto nell’epico Romanzo dei tre regni.

    15 Luglio 2011

    CONTENUTI CORRELATI
    • Han Clothing V2
      Abbigliamento etnico Han
    • Leading Article Drama Hanxin
      Il Grande Generale Han Xin

    Precedente

    Le dinastie del Nord e del Sud

    Prossimo

    La dinastia Qin
    CONTENUTI CORRELATI
    • Abbigliamento etnico Han
      Han Clothing V2
    • Il Grande Generale Han Xin
      Leading Article Drama Hanxin
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.