Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Da scoprire
      Indietro Da scoprire > Introduzione alla cultura tradizionale cinese

    Introduzione alla cultura tradizionale cinese

    A
    A

    Fin dai tempi antichi, la Cina è conosciuta come l’ “Impero Celeste”. Non si riferisce soltanto alla forza e alla posizione della Cina come Regno di Mezzo dell’Asia orientale; comprende anche un significato più profondo, che descrive una terra dove divino e mortale una volta coesistevano. Si riferisce all’idea che le divinità, attraverso varie dinastie, trasmisero una cultura ricca e abbondante al popolo cinese.

    La cultura cinese è così ritenuta di “ispirazione divina” ed è l’unica cultura al mondo ad avere una storia documentata continuamente da 5.000 anni. Ha lasciato alle spalle innumerevoli classici letterari, documenti storici, cimeli culturali e archivi nazionali che ne riflettono la sua immensa portata.

    Si ritiene che la cultura cinese sia iniziata con l’Imperatore Giallo, oltre 5.000 anni fa. Egli era un coltivatore del Tao (o della Via), e si dice che avesse grande potere e saggezza. Insegnò ai suoi discepoli come vivere in accordo con la Via celeste. Antiche leggende cinesi parlano di come varie divinità passarono agli umani gli elementi culturali essenziali. Ad esempio: Cangjie creò i caratteri cinesi, Shennong insegnò l’agricoltura e Suiren rivelò l'uso del fuoco.

    Le tre religioni cinesi, Confucianesimo, Buddismo e Taoismo, sono state la base dei 5.000 anni di civilizzazione cinese. Il pensiero taoista, considerato la sorgente della cultura cinese, fu insegnato in modo sistematico da Lao Zi oltre 2.500 anni fa nel suo libro Dao De Jing (Tao Te Ching). Il libro parla della misteriosa Via dell’universo, che lui chiama il Tao.

    Il Confucianesimo enfatizza un codice morale per il governo, la famiglia e la condotta individuale. Gli insegnamenti di Confucio (551 a.C. – 479 a.C.) furono i principi guida per quasi ogni dinastia cinese a partire da quella degli Han (206 a.C. – 220 d.C.). Tutti quelli che volevano diventare dei funzionari dovevano passare l’esame di servizio civile che verificava, in modo completo, la loro dimestichezza con i classici di Confucio e valutava il loro codice morale.

    Nel 67 d.C., il Buddismo entrò in Cina dall’India antica. L’accento da esso posto sulla salvezza personale e sulla meditazione ebbe un profondo effetto sulla cultura cinese, che è durato fino ad oggi. Fu durante la dinastia Tang (618–907) che le tre religioni di Confucianesimo, Buddismo e Taoismo raggiunsero il loro picco, durante un’era spesso vista come l’apice della civilizzazione cinese.

    Sotto l’influenza di queste fedi, la cultura cinese ha prodotto un ricco e profondo sistema di valori. I concetti di “uomo e natura devono essere in equilibrio”, “rispetta i cieli per conoscere il destino di qualcuno” e le cinque virtù cardinali di benevolenza, rettitudine, decoro, saggezza e lealtà (ren yi li zhi xin) sono tutti prodotti degli insegnamenti di queste tre religioni. Questi principi si sono manifestati costantemente nei 5.000 anni di storia della Cina.

    17 Settembre 2011

    CONTENUTI CORRELATI
    • Learn General Logo
      1° Fraintendimento: «Ma quando ero in Cina ho visto…»
    • New Logo General Default Thumb
      2° Fraintendimento: Le danze di Shen Yun sul Falun Gong sono «politiche»
    • Learn General Logo
      3° Fraintendimento: non vedere oltre la superficie
    • Learn General Logo
      4° Fraintendimento: la Cina antica era arretrata e oppressiva
    • Learn General Logo
      5° Fraintendimento: la cultura tradizionale ha rallentato la scienza cinese

    Precedente

    1° Fraintendimento: «Ma quando ero in Cina ho visto…»

    Prossimo

    Hu o la Tavoletta di Corte
    CONTENUTI CORRELATI
    • 1° Fraintendimento: «Ma quando ero in Cina ho visto…»
      Learn General Logo
    • 2° Fraintendimento: Le danze di Shen Yun sul Falun Gong sono «politiche»
      New Logo General Default Thumb
    • 3° Fraintendimento: non vedere oltre la superficie
      Learn General Logo
    • 4° Fraintendimento: la Cina antica era arretrata e oppressiva
      Learn General Logo
    • 5° Fraintendimento: la cultura tradizionale ha rallentato la scienza cinese
      Learn General Logo
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.