Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Da scoprire
      Indietro Da scoprire > La leggenda sulla comparsa della musica

    La leggenda sulla comparsa della musica

    A
    A

    Com’è ha fatto la musica cinese a comparire? Un'antica leggenda racconta così ...

    Agli albori dell'umanità, quando gli immortali frequentavano la Terra, una giovane donna, per puro caso, camminò sull'impronta di un gigante. La mitologia descrive mondi magici: dopo questo incontro provvidenziale, la giovane donna si trovò incinta, e ben presto diede alla luce un ragazzo straordinario.

    Il bambino Fuxi (伏羲Fu Xi), aveva la testa di un essere umano e il corpo di un drago. Egli crebbe e crebbe, e prima che la madre se ne rendesse conto, divenne un gigante. Quando raggiunse la giusta età, il semidio andò in missione per cercare suo padre. I suoi viaggi lo portarono alla Porta del Paradiso, dove finalmente trovò il padre: il grande Dio del Tuono. Fuxi rimase nei cieli e fu nominato ‘Sovrano Celeste d'Oriente’. I suoi compiti? Guardiano dei popoli e degli avvenimenti nel mondo umano.

    Fuxi era un protettore doveroso e compassionevole. Vedendo che le persone lottavano per il cibo, inventò le reti da pesca e le armi per cacciare. Li vide ammalarsi per aver mangiato carne cruda, e insegnò loro il segreto del fuoco. Unì l'uomo e la donna nel matrimonio e ideò un sistema di divinazione; ma volle donare alle persone una felicità più grande: la musica..

    Spinto dalla Provvidenza

    La cultura musicale di Fuxi era alla vigilia della creazione e avrebbe vissuto per oltre cinque millenni. Dinastia dopo dinastia, attraverso le montagne, le pianure e i grandi fiumi del Medio Regno, questo patrimonio musicale si è arricchito delle tradizioni locali e delle colorate leggende. Oggi, Shen Yun condivide questo patrimonio con l'Occidente in una luce completamente nuova… ma torniamo nuovamente alla storia di Fuxi, il creatore di tutto.

    Una sera, mentre passeggiava attraverso il mondo mortale, Fuxi s’imbatté in un albero ombroso… c'era qualcosa di speciale. Lui si avvicinò e, come un segnale, il sole inviò dei raggi crepuscolari, colorando il cielo con un bagliore iridescente. I pianeti inondarono i suoi rami con l’elisir cosmico. Una brezza profumata si sprigionò dai regni celesti, accompagnata da rintocchi.

    Proprio in quel momento, una nuvola portò in basso una coppia di fenici, verso l'albero. Decine di uccelli le volarono dietro e uno dopo l'altro, aprirono il becco e cantarono per rendere omaggio al loro re e alla loro regina. Vedendo questo, Fuxi pensò: "Questo è un albero benedetto. Qualsiasi strumento realizzato dal suo legno produrrà la musica più meravigliosa" e incominciò a lavorare.

    Fuxi ha così creato uno strumento lo zither, ricco di simbolismi. Ha un diametro di quattro pollici che rappresentano le quattro stagioni; il suo spessore di due pollici corrisponde alle due forze dello yin e dello yang. Al di sopra, Fuxi ha fissato dodici tasti, uno per ogni mese dell'anno e cucito cinque corde a simboleggiare i Cinque Elementi.

    Ora, durante le vacanze e nei periodi di raccolta, la gente potrà festeggiare come mai prima; pescando con le reti, cucinando con il fuoco e mangiando a sazietà alle feste sontuose… ma il momento più importante della festa era sempre il nuovo strumento di Fuxi. Gli uomini erano ancora più felici quando cantavano con l'accompagnamento di questo strumento magico… l’ultima invenzione, la musica di Fuxi.

    Ma nel tempo, gli Dei che tutto vedono, diventarono troppo curiosi.

    La Regina Madre dell'Occidente e la sua servità al Jasper Pool Palace.

    Debutto celeste

    Un giorno, la Suprema Dea dei Cieli ha organizzato un banchetto nel suo palazzo Jasper Pool. Tutte le divinità presenti parlavano del nuovo e meraviglioso strumento e anche loro, volevano gioire del suo suono. Così la Dea convocò Fuxi per unirsi a loro raduno.

    Dopo che tutte le divinità furono saziate con le pesche dell'immortalità e dissetate con il vino al miele, si riunirono intorno all'ospite d'onore, mentre seduto suonava. Poi, pizzicando e accarezzando lo strumento, la sognante melodia scorreva dalle sue dita.

    Il pubblico felice, si rese conto che la splendida invenzione di Fuxi non aveva ancora un nome! Dopo una breve riflessione, gli Dei decisero di chiamare lo strumento Qin, con il prefisso yao (che significa 'diaspro' o 'preziosa giada') per onorare il suo esordio a palazzo.

    Questa è la storia di Fuxi e Yaoqin (瑤琴Yao Qin), uno degli strumenti più venerati della Cina antica.

    La Cina antica era una terra dove Dei e mortali vivevano in armonia creando una cultura d’ispirazione divina. Così la recente storia cinese e la mitologia si sono completamente intrecciate. La nostra nuova serie “Mythistory” presenta i personaggi principali delle meravigliose leggende della Cina.

    8 Ottobre 2016

    CONTENUTI CORRELATI
    • Painting Thumb Orchidpavilion
      Dietro le note: I Poeti del padiglione dell'Orchidea
    • Pangu Thumb
      La storia dei miti ha inizio
    • Change JadeRabbit SYWeb 嫦娥 玉兔 Thumb
      Storia di un mito: La leggenda del Coniglio di Giada
    • DragonKing1 Header
      La storia mitologica del Re Drago

    Precedente

    La Picca a Mezzaluna

    Prossimo

    Le quattro facce dello storico Imperatore Giallo
    CONTENUTI CORRELATI
    • Dietro le note: I Poeti del padiglione dell'Orchidea
      Painting Thumb Orchidpavilion
    • La storia dei miti ha inizio
      Pangu Thumb
    • Storia di un mito: La leggenda del Coniglio di Giada
      Change JadeRabbit SYWeb 嫦娥 玉兔 Thumb
    • La storia mitologica del Re Drago
      DragonKing1 Header
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.