Shen Yun Performing Arts
  • Spettacolo
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
  • Compagnia
    La nostra storia
    Artisti
    Le sfide che affrontiamo
    Shen Yun Performing Arts
    Orchestra sinfonica
    Comunicati Stampa
  • Video
  • Recensioni
  • Notizie
  • Blog
  • 5.000 anni
    Danza cinese
    Musica
    Canto
    I costumi di Shen Yun
    Proiezioni digitali
    Oggetti di scena di Shen Yun
    Racconti e storia
    Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • FAQ
  • Newsletter Sostegno Lavoro Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • עברית
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • Spettacolo
      • 9 caratteristiche di Shen Yun
      • Danza classica cinese
    • Compagnia
      • Compagnia
      • La nostra storia
      • Artisti
      • Le sfide che affrontiamo
      • Shen Yun Performing Arts
      • Orchestra sinfonica
      • Comunicati Stampa
    • Video
    • Recensioni
    • Notizie
    • Blog
    • 5.000 anni
      • 5.000 anni
      • Danza cinese
      • Musica
      • Canto
      • I costumi di Shen Yun
      • Proiezioni digitali
      • Oggetti di scena di Shen Yun
      • Racconti e storia
      • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
    • FAQ
    • Shop
      • Shen Yun Creations
      • Shen Yun Dancer
      • Shen Yun Gift Shop
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Lavoro
    • Sostegno
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • עברית
      Esplora
      Indietro Esplora > La Picca a Mezzaluna

    La Picca a Mezzaluna

    A
    A
    Crescent Moon Spade weapon

    L’arma scelta dai monaci straordinari

    Che cosa hanno in comune l’ex orco Sandy (di Viaggio in Occidente) e l'irascibile Monaco Flower (di I Briganti della Palude) )? Sono entrati entrambi nel mito per l’uso della stessa arma dall’aspetto particolare: quella del primo era un dono del Cielo, e la seconda aveva lo straordinario peso di 36 chili.…

    Vi presentiamo un pezzo dell’armeria monastica: la picca a mezzaluna.

    La picca a mezzaluna (月牙鏟, o yuè yá chǎn) è la fusione di un attrezzo da giardino appiattito e una falce modificata ed è considerata un’arma popolare cinese. 

    Curiosamente, in origine più che un’arma era considerata uno strumento pacifico. Nell’antica Cina, i monaci in viaggio portavano un piccone (方便鏟, o fāng biàn chǎn), per adempiere alla responsabilità monastica del rituale di sepoltura per i morti che incontravano nelle loro peregrinazio.

    Le tre caratteristiche curve della picca rappresentano i Tre Poteri della cosmologia tradizionale cinese (Paradiso, Terra e Uomo) e i Tre Tesori del taoismo (essenza, qi e spirito). Nel corso del tempo, venne aggiunta all'estremo della picca una lama a forma di mezza luna, per tenere lontani gli animali predatori spingendoli dal collo, senza ucciderli.

    Lu Zhishen


    Dipinto di Lu Zhishen

    Nel combattimento, la versatilità della picca permette, a chi la sappia usare con maestria, di agganciare, pugnalare, sollevare, spazzare e troncare gli avversari per mezzo di tecniche di lancia, bastone, spada larga e stili di combattimento del tridente.

    Ancora oggi, i monaci shaolin e i taoisti sono i principali maestri nell’uso di questa arma dal "doppio lato".

    Divenne così l’arma preferita di Sandy che la utilizzò per difendere il monaco buddista Tang nel corso del suo pericoloso pellegrinaggio, e di Lu Zhishen, che mostrò una fiera lealtà alla sua sfortunata squadra di compagni di battaglia..

    • Ancient Warcraft
    • Crazy Monks
    • Journey to the West

    24 Agosto 2016

    CONTENUTI CORRELATI
    • Monkey King V2
      Journey to the West
    • Good Bad Monk V2
      The Good-Bad Monk Lu Zhishen

    Precedente

    La storia dei miti ha inizio

    Prossimo

    La leggenda sulla comparsa della musica

    Tags

    • Ancient Warcraft
    • Crazy Monks
    • Journey to the West
    CONTENUTI CORRELATI
    • Journey to the West
      Monkey King V2
    • The Good-Bad Monk Lu Zhishen
      Good Bad Monk V2
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Opportunità di lavoro
  • Video
  • Ultimissimi e in primo piano
  • A proposito di Shen Yun
  • Incontra gli artisti
  • Recensioni
  • Notizie & Blog
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Esplora
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interact with us:
    Firma il nostro guestbook
    Get to Know More about Shen Yun
    on Our Streaming Platform
    Arts Proficiency Assessment Center
    Keepsakes and Premium Collections
    Inspired by Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2023 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.