Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Da scoprire
      Indietro Da scoprire > Le quattro facce dello storico Imperatore Giallo

    Le quattro facce dello storico Imperatore Giallo

    A
    A
    The Yellow Emperor seeking the Tao

    L’Imperatore Giallo alla ricerca del Tao

    Si dice che tutti i cinesi abbiano un antenato in comune: Xuanyuan Huangdi, o l’“Imperatore Giallo”. Fu il primo sovrano di quelle terre che successivamente sarebbero diventate la Cina. Il suo regno iniziò nel 2697 a.C. quando riunì le tribù della pianura del Fiume Giallo sotto un unico governo.

    Il nuovo imperatore aveva quattro facce con cui poteva contemplare le sue terre in quattro direzioni diverse, e ovunque si recasse era accompagnato da un corteo di animali. Era un coltivatore taoista che, dopo molti anni, abdicò al trono, lasciò gli affari dell'impero ai suoi ministri e si ritirò per conseguire la perfezione spirituale. La ottenne e ascese al cielo in pieno giorno a cavallo di un drago, mentre tutti i suoi sudditi ammiravano lo spettacolo.

    Una miscela di fantastico e storico avvolge la memoria di Huangdi. Egli fu un Imperatore, un inventore, uno dei padri fondatori e una divinità. Mentre alcuni studiosi moderni sostengono che fosse una leggenda passata poi alla storia come figura reale, altri antichi studiosi cinesi hanno scritto che era una vera e propria figura storica che in seguito divenne leggenda.

    Era lui, quindi, il progenitore divino di tutti i cinesi, che ha combattuto il Dio del vento e il Dio della pioggia con l'aiuto di sua figlia, la Dea della siccità? O era un antico sovrano che fece costruire strade tra i principati, ora sepolto nella provincia dello Shaanxi? O era davvero uno dei primi coltivatori taoisti di cui abbiamo notizia?

    Forse era un po' di tutto questo. Secondo una leggenda ordinò al suo ministro Lishou di inventare la matematica, e a Cangjie di sviluppare il più antico sistema di caratteri scritti della Cina. La sua prima moglie Leizu scoprì la seta e la bachicoltura. La sua quarta moglie Momu contribuì a inventare lo specchio.

    Mise mano nell’inventare numerosi oggetti utili come il calendario e la bussola. La danza di Shen Yun, del 2006, Resounding Drums (tamburi risonanti), ricorda la leggenda dell'Imperatore Giallo che inventò il tamburo, non solo come strumento musicale, ma anche come strumento di guerra. La fragorosa carica dei tamburi in battaglia accresceva il morale del suo esercito e mandava in confusione l’avversario. Secondo la leggenda anche le sue truppe rimanevano scosse, così inventò la corda pizzicata Guqin per lenire i loro spiriti.

    Tra musica e medicina così legate nell'antico modo di pensare cinese, non sorprende che ad egli venga accreditato anche, tra le altre opere, il “Il Canone di Medicina Interna dell'Imperatore Giallo” (黃帝內經 Huángdì Nèijīng), considerato il più antico trattato di medicina del mondo.

    Infine vi è anche la possibilità che Huangdi sia l'antenato di molti cinesi. Il grande storico Sima Qian registrò che Huangdi ebbe venticinque figli, quattordici dei quali ricevettero i loro cognomi, dando vita ai clan che popolarono le pianure del Fiume Giallo migliaia di anni più tardi, modellando i confini di quello che sarebbe diventato il Regno di Mezzo.

    .

    18 Novembre 2016

    CONTENUTI CORRELATI
    • Nuwa Thumb
      Mighty Mom of Mythistory
    • DragonKing1 Header
      La storia mitologica del Re Drago
    • Pangu Thumb
      La storia dei miti ha inizio
    • Change JadeRabbit SYWeb 嫦娥 玉兔 Thumb
      Storia di un mito: La leggenda del Coniglio di Giada

    Precedente

    La leggenda sulla comparsa della musica

    Prossimo

    La Dea della compassione: La Bodhisattva Guan Yin
    CONTENUTI CORRELATI
    • Mighty Mom of Mythistory
      Nuwa Thumb
    • La storia mitologica del Re Drago
      DragonKing1 Header
    • La storia dei miti ha inizio
      Pangu Thumb
    • Storia di un mito: La leggenda del Coniglio di Giada
      Change JadeRabbit SYWeb 嫦娥 玉兔 Thumb
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.