Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Da scoprire
      Indietro Da scoprire > La leggenda del Contadino divino

    La leggenda del Contadino divino

    A
    A
    Divine Farmer Shen Nong


    Shen Nong come raffigurato da Guo Xu in un dipinto del 1503.

    Migliaia di anni fa, prima ancora che ci fossero le dinastie, gli antichi cinesi credevano che la loro cultura fosse conferita loro dal divino e che i governanti dell'antichità erano per metà dei e per metà uomini. Uno di questi semidei era conosciuto con il nome di Yandi. Di seguito la sua storia.

    Yandi era un imperatore saggio e benevolo. Aveva il corpo di un uomo, la testa di un bue e l'addome trasparente. Sebbene avesse molti nomi lo chiamavano tutti il dio del sole. Per i suoi contributi all'agricoltura, alla fitoterapia e alla medicina era stato soprannominato l'Imperatore dei cinque cereali e il Dio della medicina cinese, tuttavia il nome più popolare ai giorni nostri è Shen Nong, che significa il Contadino divino (shén nóng 神農).

    La leggenda narra che un giorno un ministro andò alla corte di Shen Nong supplicandolo di far visita a un uomo anziano che soffriva di forti dolori. Dal momento che ai quei tempi non c'erano medicinali, né un opportuno sistema di assistenza medica, nessuno sapeva che cosa avesse quel povero signore o come poterlo aiutare e poco tempo dopo morì.

    Questo incidente colpì profondamente Shen Nong. Come poteva restarsene a guardare mentre il suo popolo soffriva e moriva? Decise così di fare tutto quanto in suo potere per ampliare le sue conoscenze nel campo della medicina.

    Sacrificio disinteressato

    Da allora in poi ogni giorno Shen Nong si avventurava nella foresta in cerca di piante selvatiche e assaggiava tutte quelle che riusciva a trovare. Le classificò in base al gusto e alle caratteristiche – in questo il suo stomaco trasparente si rivelò utile – e scoprì quelle che erano velenose e quelle che avevano proprietà curative. In totale identificò 365 erbe medicinali, numerosi tipi di frutti e di verdure, e le cinque colture di base della Cina antica: riso, frumento, sorgo, miglio e fagioli.

    Tramite le sue prove d’assaggio Shen Nong sviluppò una comprensione di come le diverse piante crescevano, quale tipo di terreno era più indicato per le differenti erbe e in quali stagioni prosperavano.

    Si dice che Shen Nong abbia inventato il calendario, l'aratro e l'ascia. Egli ha inoltre redatto i piani per la coltivazione di massa, la conservazione e lo stoccaggio degli alimenti, così che la sua gente potesse avere cibo a sufficienza, segnando l'inizio dell'agricoltura in Cina. Migliaia di anni più tardi gli studiosi della dinastia Han hanno compilato un libro basato sulle sue scoperte, il “Classico sulle radici d’erbe del Contadino divino” (神農本草經 Shén Nóng Běn Cǎo Jīng).

    Ci si potrebbe chiedere come Shen Nong avesse potuto mangiare ogni giorno innumerevoli erbe non identificate riuscendo tuttavia a evitare qualche piccola disavventura. Non si era mai avvelenato inavvertitamente? In realtà era successo e talvolta fino a settanta volte al giorno. Tuttavia Shen Nong aveva scoperto un antidoto che curava ogni tipo di veleno. Era chiamato chá (茶), “tè”.

    Divine Farmer Shen Nong
    Secondo la leggenda il tè è stato scoperto
    dal mitico Shen Nong.

    Un giorno Shen Nong stava preparando un fuoco per bollire l'acqua quando alcune foglie da un ramoscello di tè in fiamme andarono a finire nel calderone. Chiamiamolo rischio professionale. A quel punto Shen Nong, che stava già assaggiando qualunque cosa prendeva tra le mani, ovviamente bevve un sorso anche di quello. La fortuna ha voluto che l'eccezionale infuso non solo l'ha aiutato a eliminare le tossine di tutte le sostanze nocive che aveva provato a digerire, ma gli ha anche permesso di vivere sino alla veneranda età di 120 anni.

    Sfortunatamente l'agricoltore divino non ha sempre avuto il tè a portata di mano. La fine per Shen Nong arrivò quando bevve “l'erba che spacca l'intestino” (斷腸草 duàn cháng cǎo), rivelandosi dolorosa proprio come evoca il suo nome. Impossibilitato a bere il suo antidoto in tempo, Shen Nong morì. Tuttavia l'eredità del suo altruismo ha continuato a vivere e la vasta conoscenza che ha lasciato dietro di sé, i frutti del suo sacrificio, hanno continuato a beneficiare l'umanità fino ad oggi.

     

    La Cina antica era una terra dove Dei e mortali vivevano in armonia, creando una cultura d'ispirazione divina. Così la storia cinese precoce e la mitologia sono completamente intrecciate. La nostra nuova serie "Mythistory" presenta i personaggi principali delle meravigliose leggende della Cina.

    CONTENUTI CORRELATI
    • King Yu Of Xia Thumb
      Miti della storia: Il Grande Yu controlla le acque
    • ShenYun TheYellowEmperorseekingtheTao Thumb
      Le quattro facce dello storico Imperatore Giallo
    • Guanyin Thousandhands Thumb
      La Dea della compassione: La Bodhisattva Guan Yin
    • Guqin Thumb
      La leggenda sulla comparsa della musica
    • Pangu Thumb
      La storia dei miti ha inizio

    Precedente

    Miti della storia: Il Grande Yu controlla le acque

    Prossimo

    Il Re Scimmia alla montagna del fuoco
    CONTENUTI CORRELATI
    • Miti della storia: Il Grande Yu controlla le acque
      King Yu Of Xia Thumb
    • Le quattro facce dello storico Imperatore Giallo
      ShenYun TheYellowEmperorseekingtheTao Thumb
    • La Dea della compassione: La Bodhisattva Guan Yin
      Guanyin Thousandhands Thumb
    • La leggenda sulla comparsa della musica
      Guqin Thumb
    • La storia dei miti ha inizio
      Pangu Thumb
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.