Shen Yun Performing Arts
  • Spettacolo
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
  • Compagnia
    La nostra storia
    Artisti
    Le sfide che affrontiamo
    Shen Yun Performing Arts
    Orchestra sinfonica
    Comunicati Stampa
  • Video
  • Recensioni
  • Notizie
  • Blog
  • 5.000 anni
    Danza cinese
    Musica
    Canto
    I costumi di Shen Yun
    Proiezioni digitali
    Oggetti di scena di Shen Yun
    Racconti e storia
    Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • FAQ
  • Newsletter Sostegno Lavoro Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • עברית
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • Spettacolo
      • 9 caratteristiche di Shen Yun
      • Danza classica cinese
    • Compagnia
      • Compagnia
      • La nostra storia
      • Artisti
      • Le sfide che affrontiamo
      • Shen Yun Performing Arts
      • Orchestra sinfonica
      • Comunicati Stampa
    • Video
    • Recensioni
    • Notizie
    • Blog
    • 5.000 anni
      • 5.000 anni
      • Danza cinese
      • Musica
      • Canto
      • I costumi di Shen Yun
      • Proiezioni digitali
      • Oggetti di scena di Shen Yun
      • Racconti e storia
      • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
    • FAQ
    • Shop
      • Shen Yun Creations
      • Shen Yun Dancer
      • Shen Yun Gift Shop
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Lavoro
    • Sostegno
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • עברית
      Esplora
      Indietro Esplora > Briganti della Palude

    Briganti della Palude

    A
    A

    Uno dei quattro classici della letteratura cinese, I Briganti della Palude fu scritto da Shi Nai'an nel XIV secolo. È una raccolta di storie popolari piene di avventura, afflizione, eroismo e sottocultura fuorilegge, liberamente ispirato a un gruppo di banditi realmente esistiti durante la dinastia Song.

    Secondo il racconto, nell’XI secolo una terribile pestilenza colpì il Paese, e l’imperatore Ren Zong ordinò al suo maresciallo di chiedere una cura a un famoso monaco taoista. Il maresciallo seguì l’ordine, ma quando trovò il monastero taoista, le cose iniziarono ad andare per il verso sbagliato. Accidentalmente liberò 108 Stelle del Destino.

    Quelle stelle furono state una volta dei signori demoniaci, composte di 36 Spiriti Celesti e 72 Demoni terrestri. Molto tempo addietro, furono esiliati dai cieli come punizione, ma il loro pentimento rese possibile la loro liberazione. Fuggendo nel mondo umano, si reincarnarono nei cosiddetti “108 eroi del Monte Liang”, formando il gruppo dei fuorilegge predestinati del libro.

    A causa delle loro dubbie origini, tutti questi eroi incontrarono un destino avverso sulla Terra. Alcuni furono incastrati da funzionari corrotti; altri strinsero amicizia con personaggi immorali. Molti diventarono fuggitivi dopo aver ucciso, presi da una furia giustificata, alcune canaglie, o mentre cercavano di proteggere degli innocenti. Alla fine, il destino li riunì sul Monte Liang, dove si unirono in gruppo come fratelli col motto “Richiedere giustizia ai sensi del decreto del Cielo”.

    Il capo del gruppo, Song Jiang, aveva un desiderio — che l’imperatore concedesse l’amnistia a lui e ai suoi fratelli. L’imperatore, invece, considerò i fuorilegge un pericolo e cercò di sopraffarli con l’esercito, cedendo solo di fronte alla sorprendente abilità marziale del gruppo, abili nelle arti marziali e alcuni dotati di incredibili poteri.

    Dopo che l’imperatore ebbe ritirato l’ordine di cattura per la banda, gli eroi tornarono indietro verso la capitale. Lungo la via, riuscirono a reprimere la ribellione di Fang La, pur con molte perdite. Solo 27 degli iniziali 108 eroi sopravvissero. Mentre Lu Zhishen e Wu Song decisero di restare indietro, il resto del gruppo raggiunse la capitale e ricevette l’offerta di posti governativi da parte dei precedenti nemici. Sfortunatamente si trattava di un trucco e tutti loro trovarono la morte.

    I Briganti della Palude ha lasciato un campionario eterogeneo di personaggi pittoreschi, i cui momenti di eroismo e di sventura sono parte fondamentale del folklore cinese. Personaggi come il monaco ubriacone Lu Zhishen, Wu Song che uccise una tigre a mani nude, Lin Chong, “Toro di Ferro” Li Kui, e molti altri. Alcuni sono stati anche soggetti di allegre danze di Shen Yun.

    26 Luglio 2011

    CONTENUTI CORRELATI
    • Leading Article Wusong
      Wu Song sconfigge la tigre
    • Leading History Song
      La dinastia Song
    • Leading History Ming
      La dinastia Ming
    • Leading Article Drama Luzhisheng
      Lu Zhishen - il monaco buono e cattivo
    • Leading Article Drama Journeywest
      Viaggio in Occidente

    Precedente

    Wu Song sconfigge la tigre

    Prossimo

    Viaggio in Occidente
    CONTENUTI CORRELATI
    • Wu Song sconfigge la tigre
      Leading Article Wusong
    • La dinastia Song
      Leading History Song
    • La dinastia Ming
      Leading History Ming
    • Lu Zhishen - il monaco buono e cattivo
      Leading Article Drama Luzhisheng
    • Viaggio in Occidente
      Leading Article Drama Journeywest
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Opportunità di lavoro
  • Video
  • Ultimissimi e in primo piano
  • A proposito di Shen Yun
  • Incontra gli artisti
  • Recensioni
  • Notizie & Blog
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Esplora
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interact with us:
    Firma il nostro guestbook
    Get to Know More about Shen Yun
    on Our Streaming Platform
    Arts Proficiency Assessment Center
    Keepsakes and Premium Collections
    Inspired by Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2023 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.