Shen Yun Performing Arts
  • Spettacolo
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
  • Compagnia
    La nostra storia
    Artisti
    Le sfide che affrontiamo
    Shen Yun Performing Arts
    Orchestra sinfonica
    Comunicati Stampa
  • Video
  • Recensioni
  • Notizie
  • Blog
  • 5.000 anni
    Danza cinese
    Musica
    Canto
    I costumi di Shen Yun
    Proiezioni digitali
    Oggetti di scena di Shen Yun
    Racconti e storia
    Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • FAQ
  • Newsletter Sostegno Lavoro Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • עברית
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • Spettacolo
      • 9 caratteristiche di Shen Yun
      • Danza classica cinese
    • Compagnia
      • Compagnia
      • La nostra storia
      • Artisti
      • Le sfide che affrontiamo
      • Shen Yun Performing Arts
      • Orchestra sinfonica
      • Comunicati Stampa
    • Video
    • Recensioni
    • Notizie
    • Blog
    • 5.000 anni
      • 5.000 anni
      • Danza cinese
      • Musica
      • Canto
      • I costumi di Shen Yun
      • Proiezioni digitali
      • Oggetti di scena di Shen Yun
      • Racconti e storia
      • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
    • FAQ
    • Shop
      • Shen Yun Creations
      • Shen Yun Dancer
      • Shen Yun Gift Shop
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Lavoro
    • Sostegno
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • עברית
      Esplora
      Indietro Esplora > Carri

    Carri

    A
    A

    Nell'antica Cina, i carri avevano un ruolo di primo piano nelle battaglie. Sono apparsi durante la dinastia Xia intorno al 2000 a.C. ed erano utilizzati per trasportare la fanteria e le armi attraverso i campi di battaglia.

    I carri cinesi solitamente trasportavano tre soldati. Il comandante al fianco sinistro, un guerriero a destra e il cocchiere al centro. Gli antichi cocchieri dovevano ricevere una formazione specializzata in yu, l'arte del condurre il carro. La yu è considerata una delle sei arti che un vero gentiluomo deve sviluppare come parte dell’educazione confuciana.

    Durante il caotico periodo della dinastia Zhou orientale (770-221 a.C.), il potere di un capo era misurato dal numero di carri da battaglia che possedeva.

    I carri da battaglia erano equipaggiati con apparati di difesa, come armature in pelle e scudi. Le loro armi includevano il ge, o pugnale-ascia, usato per colpire da breve distanza un carro nemico, così come l'arco e le frecce. L’unità di un carro consisteva di tre guerrieri con armatura, 72 fanti e 25 persone di supporto; in totale erano quindi 100 uomini.

    Ma un grande carro era difficile da condurre ed era adatto solo per le azioni militari su terreni pianeggianti. Con la dinastia Han (206 a.C - 220 d.C.), il carro cinese venne sostituito dalla cavalleria e dalla fanteria, ben più agili.

    I carri di battaglia portavano anche striscioni, bandiere e tamburi per comunicare gli ordini tra un carro e l’altro. Questi tamburi sono presenti sui carri da battaglia utilizzati negli spettacoli di Shen Yun. Gli antichi tamburi cinesi erano importanti per tirare su il morale, intimidire il nemico e guidare cambiamenti di formazione, elaborati e rapidi, sul campo di battaglia.

    22 Giugno 2011

    CONTENUTI CORRELATI
    • War Drum V2
      Tamburi di guerra

    Precedente

    I tamburi legati alla vita

    Prossimo

    Il frustino taoista
    CONTENUTI CORRELATI
    • Tamburi di guerra
      War Drum V2
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Opportunità di lavoro
  • Video
  • Ultimissimi e in primo piano
  • A proposito di Shen Yun
  • Incontra gli artisti
  • Recensioni
  • Notizie & Blog
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Esplora
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interact with us:
    Firma il nostro guestbook
    Get to Know More about Shen Yun
    on Our Streaming Platform
    Arts Proficiency Assessment Center
    Keepsakes and Premium Collections
    Inspired by Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2023 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.