Shen Yun Performing Arts
  • Spettacolo
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
  • Compagnia
    La nostra storia
    Artisti
    Le sfide che affrontiamo
    Shen Yun Performing Arts
    Orchestra sinfonica
    Comunicati Stampa
  • Video
  • Recensioni
  • Notizie
  • Blog
  • 5.000 anni
    Danza cinese
    Musica
    Canto
    I costumi di Shen Yun
    Proiezioni digitali
    Oggetti di scena di Shen Yun
    Racconti e storia
    Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • FAQ
  • Newsletter Sostegno Lavoro Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • עברית
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • Spettacolo
      • 9 caratteristiche di Shen Yun
      • Danza classica cinese
    • Compagnia
      • Compagnia
      • La nostra storia
      • Artisti
      • Le sfide che affrontiamo
      • Shen Yun Performing Arts
      • Orchestra sinfonica
      • Comunicati Stampa
    • Video
    • Recensioni
    • Notizie
    • Blog
    • 5.000 anni
      • 5.000 anni
      • Danza cinese
      • Musica
      • Canto
      • I costumi di Shen Yun
      • Proiezioni digitali
      • Oggetti di scena di Shen Yun
      • Racconti e storia
      • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
    • FAQ
    • Shop
      • Shen Yun Creations
      • Shen Yun Dancer
      • Shen Yun Gift Shop
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Lavoro
    • Sostegno
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • עברית
      Esplora
      Indietro Esplora > La storia dei miti ha inizio

    La storia dei miti ha inizio

    A
    A
    Pan Gu

    Tanto, tanto tempo fa, non in una terra prima del tempo, ma in un tempo prima della terra, non c'era nulla nell'universo tranne un'enorme entità a forma di uovo.

    All'interno di questo "uovo", le forze opposte di yin e yang erano tutte mischiate… era un caos completo. Nel corso del tempo, le interazioni tra le varie sostanze e l’energia produssero un essere, un gigante ispido e con le corna di nome Pan Gu.

    Per 18.000 anni, Pan Gu dormì e crebbe. Un giorno tuttavia improvvisamente si svegliò. Aprendo gli occhi non vide che oscurità. Tese le orecchie, ma l’unica cosa che riuscì a sentire fu un silenzio snervante. Pan Gu trovava il suo squallido ambiente molto inquietante.

    Il grande uovo

    Agitato, Pan Gu fece apparire un'ascia magica e scagliò sull’uovo un colpo potente. L'uovo si aprì in due con uno schianto fragoroso. Lentamente, yin e yang cominciarono a separarsi. Tutto ciò che era buio e pesante precipitò per formare la Terra, mentre tutto il resto, luminoso e chiaro, salì in alto per formare i cieli.

    Pan Gu era in ansia perché temeva che le due metà si chiudessero di nuovo; così si dispose tra le due parti per tenerle separate. Ogni giorno che passava, il cielo si elevava di dieci piedi sopra di lui e la Terra si ispessiva di dieci piedi al di sotto; Pan Gu stesso cresceva di dieci piedi così da tenere il passo con la crescente distesa, resistendo.

    Era un lavoro solitario e faticoso che durò altri sei milioni e cinquecento settantamila giorni, o altri 18.000 anni, fino a quando fu certo che tutti i livelli si fossero finalmente stabilizzati. Poi, con un grande schianto, Pan Gu si sdraiò e morì.

    Un ultimo sacrificio

    Dopo il crollo dell'esausto Pan Gu, si verificò una trasformazione miracolosa: il suo ultimo respiro si trasformò in vento e nuvole, la sua voce in un tuono rombante, il suo occhio sinistro divampò nel sole e l'occhio destro brillò nella luna. I capelli e la barba diventarono le stelle della Via Lattea, le membra, le mani e i piedi si trasformarono in grandi montagne e il sangue che gli scorreva nelle vene, si trasformò nei fiumi. La sua carne diede forma ai fertili terreni agricoli e le sue ossa divennero pietre preziose e minerali, i denti e le unghie diventarono metalli lucenti e i peli della pelle fiorirono in una vegetazione lussureggiante, mentre il sudore dalle sue immani fatiche cadde come l'acqua piovana per il mondo mortale.

    Alcuni dicono che lo spirito di Pan Gu non si è mai estinto, ma si è invece trasformato negli esseri umani, il che coincide con l'antica credenza cinese secondo la quale gli esseri umani sono l'anima di tutta la materia.

    Pan Gu sacrificò la sua vita e il suo corpo per creare il mondo e per renderlo ricco e bello. Ora i cieli splendono di corpi celesti luminosi, la Terra è sagomata da grandi montagne e fiumi, la flora e la fauna esistono in abbondanza. Pan Gu, il gigante-dio venuto fuori da un uovo, non è da nessuna parte, ma può essere trovato ovunque nel mondo.

    La Cina antica era una terra dove le divinità e i mortali convivevano in armonia, creando una cultura d'ispirazione divina. Per questo la prima storia cinese e la mitologia sono profondamente intrecciate. La nostra nuova serie "Mito-storia" presenta i personaggi principali delle meravigliose leggende della Cina.

    24 Agosto 2016

    CONTENUTI CORRELATI
    • DragonKing1 Header
      La storia mitologica del Re Drago
    • Nezha Thumb
      Ne Zha – Il ragazzo più insolito della mitologia cinese

    Precedente

    Saggio del Padiglione dell’Orchidea

    Prossimo

    La Picca a Mezzaluna
    CONTENUTI CORRELATI
    • La storia mitologica del Re Drago
      DragonKing1 Header
    • Ne Zha – Il ragazzo più insolito della mitologia cinese
      Nezha Thumb
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Opportunità di lavoro
  • Video
  • Ultimissimi e in primo piano
  • A proposito di Shen Yun
  • Incontra gli artisti
  • Recensioni
  • Notizie & Blog
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Esplora
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interact with us:
    Firma il nostro guestbook
    Get to Know More about Shen Yun
    on Our Streaming Platform
    Arts Proficiency Assessment Center
    Keepsakes and Premium Collections
    Inspired by Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2023 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.