Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Da scoprire
      Indietro Da scoprire > Yang Zhi vende la sua spada

    Yang Zhi vende la sua spada

    A
    A
    Yang Zhi

    I briganti della palude rappresenta uno dei quattro racconti classici della letteratura cinese. Ambientato nel XII secolo durante la dinastia Song del Sud, il libro narra le avventure di 108 eroi fuorilegge la cui roccaforte si trovava sulle cime del monte Liang.

    Scritto durante il XIV secolo, questo romanzo trae la sua ispirazione dai racconti popolari riguardanti una banda di fuorilegge durante il regno dell’imperatore Huizong. Tra i banditi sono presenti alcuni degli eroi più coloriti del folklore cinese: un monaco ubriaco, un lottatore di tigri e Yang Zhi, definito la 'bestia dal muso blu', la diciassettesima delle 108 storie.

    Yang Zhi era un discendente del clan Yang, la famosa famiglia di guerrieri che difese il Regno di Mezzo dagli invasori stranieri (rappresentati nella danza di Shen Yun La Signora Mu Guiyang conduce le truppe). Yang Zhi era alto più di due metri, il suo volto presentava una grande voglia blu e una folta barba, che si nascondevano dietro il suo caratteristico cappello a falda larga.

    Yang Zhi era un esperto di arti marziali. Conosceva tutte le 18 forme di lotta armata e brandiva la lancia con singolare abilità. Ma la sua fonte di orgoglio e gioia era la sua sciabola dalla lama più veloce e tagliente di tutta la Grande Muraglia.

    Una sciabola non ordinaria

    La sciabola era un prezioso cimelio di famiglia e presentava tre incredibili caratteristiche: poteva tagliare qualsiasi metallo senza lasciare alcun tipo di ammaccatura sulla lama; poteva tagliare una ciocca di capelli semplicemente adagiandola sulla lama; poteva uccidere un uomo senza lasciare traccia di sangue.

    Tutto sembrava suggerire che era un giovane di talento con un radioso futuro, ma purtroppo era stato segnato anche dalla cattiva sorte. Attraversando il fiume Giallo, il carico di tesori imperiali di cui era responsabile, si rovesciò nel fiume. Yang Zhi tornò nella capitale a mani vuote sperando nella clemenza dell’Imperatore, invece fu congedato.

    Un altro funzionario incaricò Yang Zhi di proteggere la consegna di un carico di doni preziosi. Si trattava di un lungo e pericoloso viaggio in territori lontani caratterizzati dalla presenza di briganti. Yang mascherò la sua carovana come se appartenesse a dei comuni mercanti e viaggiò solo di giorno sotto il sole cocente. Le precauzioni prese non valsero a nulla. I suoi compagni esausti lo pregarono di fare una pausa per risollevarsi dal pesante carico, ma mentre riposavano all’ombra di pochi alberi isolati, giunsero i guai.

    Un vino non ordinario

    Un uomo, dall’apparenza piuttosto innocente, si avvicinò portando un enorme tino di vino, così i portatori lo pregarono di vendergliene un po’. Avvelenare le persone con del vino drogato era un trucco popolare a quel tempo e naturalmente lo sfortunato Yang Zhi esitò. Ma quando vide i suoi compagni bere senza effetti negativi e incoraggiato da quest'ultimi a farsi un goccetto, ne bevve un po’ anche lui.

    Aveva appena messo giù la ciotola quando vide i suoi compagni crollare uno dopo l’altro. Con lo stomaco ribaltato e già traballante, Yang Zhi sapeva di essere stato ingannato. Come i truffatori uscirono dalla boscaglia per raccogliere e portar via con estrema facilità le preziose merci, Yang Zhi non fu in grado di far nulla se non brandire senza forza la sua spada, ma in preda alle vertigini, alla fine cadde a terra.

    Al risveglio, gli uomini di Yang Zhi rapidamente lo abbandonarono per evitare qualsiasi responsabilità. Abbandonato e senza un soldo, Yang Zhi riprese la strada verso la città.

    Un antico detto cinese dice: “Un eroe non viaggia senza la sua spada”. Ma al fondo della disperazione, Yang Zhi fu costretto a vendere la sua sciabola antica di generazioni.

    Al mercato, un detestabile furfante si presentò per alimentare la fiamma viva. Yang Zhi, si trovò di nuovo nel centro delle difficoltà, ma questa volta ottenne delle ricompense e, lungo la via, liberò gli abitanti della città dal loro ripugnante oppressore.

    In seguito, vagabondando, 'la bestia dal muso blu' incontrò per caso Lu Zhishen, il monaco dai tratti buoni e cattivi e i due finalmente trovarono la via per la confraternita del Monte Liang.

    La danza Yang Zhi presente in Shen Yun 2013, si basa su alcuni capitoli tratti da I briganti della palude e mette in evidenza le qualità da Robin Hood dell’eroe.

    3 Febbraio 2013

    CONTENUTI CORRELATI
    • Wu Song Tiger V2
      Wu Song Beats the Tiger
    • Good Bad Monk V2
      The Good-Bad Monk Lu Zhishen
    • Leading Article Drama Watermargin
      Outlaws of the Marsh
    • Leading History Song
      The Song Dynasty
    • Leading History Ming
      The Ming Dynasty
    • Monkey King V2
      Journey to the West

    Precedente

    La danza etnica Qiang

    Prossimo

    I monaci Shaolin
    CONTENUTI CORRELATI
    • Wu Song Beats the Tiger
      Wu Song Tiger V2
    • The Good-Bad Monk Lu Zhishen
      Good Bad Monk V2
    • Outlaws of the Marsh
      Leading Article Drama Watermargin
    • The Song Dynasty
      Leading History Song
    • The Ming Dynasty
      Leading History Ming
    • Journey to the West
      Monkey King V2
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.