Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Da scoprire
      Indietro Da scoprire > Lu Zhishen - il monaco buono e cattivo

    Lu Zhishen - il monaco buono e cattivo

    A
    A

    I 108 “eroi” costituiscono i personaggi principali del romanzo classico cinese I Briganti. Lo sfortunato numero 13 è Lu Zhishen, un gigante insolente alto 2 metri e mezzo, che amava bere. Originariamente chiamato Lu Da, questo modesto funzionario governativo della contea di Wei aveva l'inclinazione a cacciarsi nei guai — indipendentemente da quanto ci provasse, non era capace di fare qualcosa di buono.

    Nella sua città viveva un macellaio privo di scrupoli. Quando il macellaio costrinse una giovane del luogo a sposarlo, Lu Zhishen si infuriò. I due arrivarono alla mani e Lu Zhishen uccise il macellaio con tre pugni. Per evitare di essere perseguito dalla legge, fuggì sul Monte Wutai e cercò rifugio in un monastero buddista. Dopo averlo conosciuto, l’abate del monastero esclamò: «Anche la più piccola propensione verso il bene vale un migliaio di frammenti d’oro. La legge di Budda è immensa e quindi io ti chiamerò Saggezza Profonda (zhi shen)».

    Ma la vita monastica non faceva per lui. Lu Zhishen rifiutava di obbedire alle regole, mangiando carne e ubriacandosi spesso. La goccia che fece traboccare il vaso si ebbe quando egli, durante una violenta sbronza accidentalmente fracassò un padiglione del tempio e alcune statue di Budda. Venne espulso e mandato in un altro monastero, a custodire l'orto. Ben presto, comunque, arrivò il suo primo momento di gloria — da solo riuscì a sconfiggere 23 ladri e sradicò un alto salice a mani nude. Venne perciò acclamato, in lungo e in largo, come un eroe.

    Un giorno incontrò il Generale Lin Chong, che era un istruttore, responsabile di 800.000 guardie imperiali. I due simpatizzarono e divennero fratelli giurati. Ma poco dopo Lin Chong venne incastrato da funzionari corrotti ed esiliato. Quando la scorta di Lin Chong tentò di ammazzarlo nella foresta del Cinghiale, Lu Zhishen improvvisamente spuntò da dietro un albero per salvarlo — si seppe che lo ebbe segretamente protetto lungo tutto il percorso. I due alla fine si riunirono sul Monte Liang, insieme a Song Jiang e agli altri.

    24 Luglio 2011

    CONTENUTI CORRELATI
    • Leading Article Drama Watermargin
      Briganti della Palude
    • Leading History Song
      La dinastia Song
    • Leading History Ming
      La dinastia Ming
    • Leading Article Wusong
      Wu Song sconfigge la tigre

    Precedente

    Hou Yi e Chang’e - la Dea della Luna

    Prossimo

    Wu Song sconfigge la tigre
    CONTENUTI CORRELATI
    • Briganti della Palude
      Leading Article Drama Watermargin
    • La dinastia Song
      Leading History Song
    • La dinastia Ming
      Leading History Ming
    • Wu Song sconfigge la tigre
      Leading Article Wusong
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.