Shop:
Shen Yun Creations
Shen Yun Dancer
Shen Yun Shop
Shen Yun Performing Arts
  • Spettacolo
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
  • Compagnia
    La nostra storia
    Artisti
    Le sfide che affrontiamo
    Shen Yun Performing Arts
    Orchestra sinfonica
    Comunicati Stampa
  • Video
  • Recensioni
  • Notizie
  • Blog
  • 5.000 anni
    Danza cinese
    Musica
    Canto
    I costumi di Shen Yun
    Proiezioni digitali
    Oggetti di scena di Shen Yun
    Racconti e storia
    Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • FAQ
  • Newsletter Sostegno Lavoro Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Pусский
  • Svenska
  • Việt
  • עברית
  • Novità Compra Biglietti
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • Spettacolo
      • 9 caratteristiche di Shen Yun
      • Danza classica cinese
    • Compagnia
      • Compagnia
      • La nostra storia
      • Artisti
      • Le sfide che affrontiamo
      • Shen Yun Performing Arts
      • Orchestra sinfonica
      • Comunicati Stampa
    • Video
    • Recensioni
    • Notizie
    • Blog
    • 5.000 anni
      • 5.000 anni
      • Danza cinese
      • Musica
      • Canto
      • I costumi di Shen Yun
      • Proiezioni digitali
      • Oggetti di scena di Shen Yun
      • Racconti e storia
      • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
    • FAQ
    • Shop
      • Shen Yun Creations
      • Shen Yun Dancer
      • Shen Yun Gift Shop
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Lavoro
    • Sostegno
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Pусский
    • Svenska
    • Việt
    • עברית
      Notizie
      Indietro Notizie > Sondaggio tra gli artisti – I personaggi più impressi
    La ballerina principale Angelia Wang in ruolo di Chang'e, la Signora della Luna, 2016.

    Sondaggio tra gli artisti – I personaggi più impressi

    Chi sono quei volti sorridenti? Quali sono le storie dietro i salti e le acrobazie? Da dove viene la loro ispirazione, e quali sono le loro speranze e i loro sogni?

    Andiamo a conoscere i tuoi artisti preferiti di Shen Yun! Abbiamo chiesto ad alcuni dei nostri principali interpreti qual è stato il personaggio più memorabile che hanno interpretato e perché. Ecco cosa ci hanno risposto…

    Angelia Wang
    Ballerina principale, Shen Yun New York Company

    AW: La Signora della Luna nel 2016. All'inizio della mia carriera avevo interpretato la guerriera Mu Guiying. A quel tempo facevo molte ricerche e studi su questa figura storica, ma quando l'ho interpretata ballando non mi sentivo davvero come lei. Ero in grado di ritrarre tutte le emozioni e di muovermi con precisione, ma tutto era limitato ad un livello tecnico. Dopo un'intera stagione di danza interpretando quella parte ho appreso una lezione: se vuoi descrivere bene un personaggio devi tu stesso diventare quel personaggio.

    Recitare non mi viene naturale e la Signora della Luna che interpretavo la scorsa stagione richiedeva molta recitazione! Ho trascorso molte ore nella pratica e nella ricerca, cercando di lasciare un’impressione profonda del personaggio. Comprendendo il suo universo emotivo, ho potuto basare la mia recitazione su questo tipo di connessione. Successivamente, dopo aver interpretato il ruolo sul palco e aver visto la reazione del pubblico, ero veramente felice.

    Questo personaggio è il più memorabile che abbia interpretato perché sono finalmente riuscita a divenire io stessa il personaggio. Dopo aver lavorato duramente, ho potuto percepire questa donna dentro il cuore e attraverso la danza ho anche appreso un nuovo modo di esprimere me stessa, le mie emozioni, le sensazioni Ho imparato a percepire il pubblico a un livello completamente nuol.

    Danny Li
    Ballerino principale, Shen Yun New York Company

    DL: In I monaci e le guardie rosse (2016), io interpretavo una delle guardie rosse che cerca di distruggere un tempio durante la Rivoluzione culturale cinese. Era la prima volta che interpretavo un avversario e la prima volta che agivo in modo completamente squilibrato e insensato sul palco. I nostri balletti hanno rappresentato banditi, draghi malefici e tutti i tipi di personaggi cattivi, però non avevo mai interpretato uno di questi ruoli ... forse perché ho lo sguardo troppo innocente. In ogni caso sono stato scelto come guardia rossa che prende a calci e pugni i monaci buddisti durante il tentativo di abbattere il tempio.

    Questo personaggio è impresso in me non per la sua brutalità, ma per il ricordo che evoca: l'importanza di far rivivere la cultura tradizionale. La Cina odierna, ancora sotto il regime comunista, è completamente contro la cultura tradizionale; ogni volta che interpretavo la Guardia Rossa pensavo alle persone nella Cina di oggi che non trattano col dovuto rispetto la propria cultura tradizionale, proprio com’è successo durante la Rivoluzione Culturale. Questo mi motiva a fare del mio meglio in ogni spettacolo, perché penso che sia molto importante per noi oggi rispettare e far conoscere questa cultura antica di 5000 anni.

    Melody Qin
    Ballerina principale, Shen Yun New York Company

    MQ: Il personaggio che mi è rimasto maggiormente impresso è stato lo Scheletro Demone nel 2015,una storia ballata ispirata a Viaggio in occidente. Quando mi è stato assegnato il ruolo ero molto emozionata, ma anche molto titubante. Ero euforica perché oltre a sperimentare tutte le tecniche di recitazione e di danza, c'era una particolare tecnica nota come “faccia che cambia”, che non avevo ancora imparato. È stata una cosa che in realtà ha suscitato il mio interesse, perché “faccia che cambia” è la tecnica più famosa e difficile dell’Opera Sichuan; è una tecnica segreta che è tramandata esclusivamente da maestro a discepolo, mai rivelato al pubblico, e nemmeno ad altri artisti.

    Allo stesso tempo avevo paura di non riuscire a recitare correttamente la sua malvagità. Preparando il personaggio e lavorando con il coreografo, ho compreso che un buon artista dovrebbe essere in grado di interpretare qualsiasi ruolo. Rappresentare bene l'antagonista crea un netto contrasto con il protagonista, il che aiuterà maggiormente ad accentuare la bontà di quest’ultimo. Ironia della sorte interpretare questo demone mi ha aiutato a migliorare la rappresentazione dei personaggi positivi.

    Xinghao Che
    Ballerino principale, Shen Yun Touring Company

    XC: L'anziano signore di Il cuore saldo (2016). Interpretare quel ruolo mi ha fornito l'ispirazione a non rinunciare a ciò che è giusto, sforzandomi ad andare avanti nonostante le difficoltà che s’incontrano durante il cammino.

    Jaling Chen
    Ballerina principale, Shen Yun New York Company

    JC: Dovrebbe essere la signora Lin di Costretta sul Monte Liang (2015). È stato il mio primo duetto e anche il mio primo personaggio principale. Esercitandomi in questo ruolo ho imparato molte cose nuove: spostarmi attraverso il palco con grandi passi aggraziati e non schiacciare il piede del partner mentre si scende. C'erano tre sollevamenti nella danza. Ogni giorno mi allenavo spingendomi sulla sbarra per avere la sensazione di essere sollevata in aria. Lo facevo anche per rafforzare la schiena e mantenere meglio la postura.

    Ricordo chiaramente che la mia migliore esibizione è stata la seconda nell’ultimo spettacolo di quella stagione. Sembrava davvero che sul palco fossi diventata quel personaggio. Come dice il vecchio detto cinese: “La vita è come un gioco, e i giochi sono come la vita" (人生如戲,戲如人生, rén shēng rú xì, xì rú rén shēng).

    Alvin Song

    Ballerino principale, Shen Yun International Company

    AS: Dal giorno del mio debutto nel 2008 ho partecipato a novecento otto spettacoli con Shen Yun. Il personaggio interpretato che ricordo maggiormente è il praticante della Falun Dafa nel Il Potere della Compassione (2015). Durante la stagione di prove ho anche avuto il privilegio di aiutare il signor Yung-Chia Chen nella coreografia di questo pezzo.

    Questa danza è ispirata a fatti realmente accaduti e racconta la storia di un giovane uomo in fuga dalla persecuzione religiosa. Il personaggio riesce a sfuggire ai suoi persecutori, ma quando guardando indietro si accorge che un compagno cade e si rompe una gamba, torna indietro per aiutarlo. È stato il personaggio più memorabile che ho interpretato perché, a prescindere da dove ci esibissimo, la gente si emozionava sempre molto; ho compreso che la danza e la musica sono linguaggi universali, senza confini.

    Cosa dovremmo chiedere agli artisti nel nostro prossimo “sondaggio delle stelle”? Lascia un commento e facci sapere! Inoltre non perderti la visione di Shen Yun 2017. Trova qui la tua città.

    CONTENUTI CORRELATI
    • Darrel Jacksonville Fl Thumb
      Foto della settimana: Primi scatti del Tour 2017
    • Milen Interview Thumb
      Intervista al direttore d’orchestra Milen Nachev
    • Yungchia Chen
      Intervista a Yungchia Chen - coreografo di Shen Yun
    Commenti
    verification

    Precedente

    Foto della settimana: Primi scatti del Tour 2017

    Prossimo

    Foto della settimana: 10-16 gennaio
    Articoli recenti
    • Artisti sotto il riflettore: Piotr Huang
    • Come le ballerine si passano i blocchi per lo yoga
    • Vlogs: Il mondo è il nostro studio
    • Foto dal tour: dal Texas all'Austria
    • Pre-spettacolo a Pittsburgh
    • Vlogs: Celebrare il capodanno cinese (dal 29 gennaio al 4 febbraio)
    • Riportare alla luce i suoni dell’Impero Celeste
    • Visita al Junction Bridge
    • Foto dal tour: Il debutto della stagione 2022
    • Domande & Risposte con Angelia e Piotr
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
  • 1 Foto dal tour: dal Texas all'Austria
  • 2 Pre-spettacolo a Pittsburgh
  • 3 Artisti sotto il riflettore: Piotr Huang
  • 4 Come le ballerine si passano i blocchi per lo yoga
  • 5 Vlogs: Il mondo è il nostro studio
  • Più
  • 1 Foto dal tour: dal Texas all'Austria
  • 2 Pre-spettacolo a Pittsburgh
  • 3 Artisti sotto il riflettore: Piotr Huang
  • 4 Come le ballerine si passano i blocchi per lo yoga
  • 5 Vlogs: Il mondo è il nostro studio
  • Più
    Più
      Shen Yun logo golden
      Shen Yun logo golden

      Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

      Compagnia
    • Shen Yun Performing Arts
    • Shen Yun Symphony Orchestra
    • Le sfide che affrontiamo
    • Shen Yun e spiritualità
    • Incontra gli artisti
    • Domande frequenti
    • Comunicati Stampa
    • Opportunità di lavoro
    • Video
    • Ultimissimi e in primo piano
    • A proposito di Shen Yun
    • Incontra gli artisti
    • Recensioni
    • Notizie & Blog
    • Notizie & Recensioni
    • In primo piano
    • Notizie
    • Recensioni
    • Esplora
    • Danza cinese
    • Musica
    • Canto
    • I costumi di Shen Yun
    • Proiezioni digitali
    • Oggetti di scena di Shen Yun
    • Racconti e storia
    • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
    • Shen Yun Creations
      Shen Yun Dancer
      Shen Yun Shop
      Amici di Shen Yun
      Tian Yin Music Store
      Guestbook
    • Sostegno
    • Abbonati
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Shen Yun Dancer Shen Yun Shop Amici di Shen Yun Copyright2022 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.