Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Notizie
      Indietro Notizie > RECENSIONE: L'anima della musica tradizionale cinese incontra la grandiosità della sinfonia occidentale

    RECENSIONE: L'anima della musica tradizionale cinese incontra la grandiosità della sinfonia occidentale

    DI AMELIA PANG, THE EPOCH TIMES

    NEW YORK — Gli amanti della musica classica potrebbero pensare di aver già sentito tutto, ma il mondo della musica classica ha appena varcato nuove frontiere il 28 ottobre 2012 col debutto internazionale dell'Orchestra Sinfonica di Shen Yun presso la Carnegie Hall.

    Le composizioni di Shen Yun integrano gli sforzi degli strumenti orientali e occidentali, creando un suono unico.

    13b919438259814cd5be8cb45877d577 578
    Kaspar Märtig (dx, tromba), Alexander Wilson (sx, tromba) e l'Orchestra Sinfonica di Shen Yun
    suonano il Concerto per due trombe in Do maggiore di Vivaldi alla Carnegie Hall il 28 ottobre 2012,
    come parte del debutto internazionale dell'orchestra. (Dai Bing/NTD Television)

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di danza classica cinese con sede a New York. Con la missione di portare in scena 5.000 anni di cultura cinese, ha tre compagnie che vanno in tour in tutto il mondo. Ogni gruppo è accompagnato da un'orchestra di Shen Yun, che comprende strumenti sia orientali che occidentali.

    Un trombone potrà suonare come un dung-chen, come un corno lungo tibetano? Un violino potrà suonare in stile cinese?

    Nelle composizioni di Shen Yun, possono — e ciò apre un mondo tutto nuovo riguardo a come possono suonare gli strumenti tradizionali.

    Il concerto di domenica ha avuto inizio con The Star Spangled Banner (l'inno nazionale degli Stati Uniti ndt), seguito da una delle eminenti composizioni di apertura di Shen Yun, Creation.

    Con la grandiosità di un'orchestra sinfonica occidentale, la maestosa sezione degli ottoni ha risuonato per tutta la camera, e le percussioni hanno guarnito l'aria con un alone di mistero coi loro tamburi cinesi. I violini sono passati da un decrescendo, per giungere a un tremolo, suggerendo l'arrivo di qualcosa di magico.

    Creation è basato su un'antica leggenda che parla di esseri celesti che portano la loro cultura all'umanità. Le melodie sono modellate approssimativamente alla musica di corte (yayue) della dinastia Tang (618-907), che è considerata l'apice della storia culturale della Cina.

    Gemme classiche

    L'Orchestra Sinfonica di Shen Yun è poi passata, con uno scatto di bacchetta, da un gusto cinese a un suono sinfonico tutto occidentale. Dopo la mistica Creation, l'orchestra ha suonato il Concerto per due trombe in Do maggiore, RV 537, di Antonio Vivaldi.

    Dei quasi 500 concerti di Vivaldi, questo pezzo è il solo scritto per due trombe, qui suonato da Kaspar Märtig e Alexander Wilson.

    Märtig è la ex prima tromba della Dresden Philharmonic Orchestra, ed è attualmente membro dell'Orchestra di Shen Yun.

    Wilson ha conquistato il primo posto alla Orchestral Excerpts Competition della International Trumpet Guild nel 2010. Possiede un master dell'Arizona State University, ed è un membro dell'Orchestra di Shen Yun.

    L‘intonazione del duetto era incredibilmente precisa, considerando la difficoltà dei passaggi veloci e il registro acuto delle note. Il loro tono è rimasto allegro e leggiadro nel corso dei movimenti.

    Dall'Himalaya alla Città Proibita

    L'orchestra è poi ritornata su diverse composizioni del passato di Shen Yun, come Khata for the Gods. Questo passo apre con un duetto per clarinetto ed oboe, e trasporta gli ascoltatori nel vasto cielo blu dell'Himalaya. Gli strumenti a fiato emettevano suoni nuovi, trasmettendo la sensazione unica delle melodie tibetane, mentre il trombone impiegava un esotico glissando discendente per fare un'imitazione stupefacente del corno lungo tibetano.

    L'inizio della canzone ha ricreato la scena di una cerimonia ove i tibetani esprimevano gratitudine nei confronti dei Buddha per un raccolto abbondante. A seguire, una serie di sedici note da parte degli archi. Le note pulite e regolari degli archi sono salite all'apice, il che raffigurava lo sgambettare di persone riunitesi per la cerimonia.

    L'Orchestra Sinfonica di Shen Yun ha inoltre suonato una composizione elegante che accompagnava la danza intitolata Ladies of the Manchu Court. Le dame reali camminavano con grazia su scarpe dalle suole rialzate al centro, piuttosto che dalla parte del tacco — un segno distintivo della moda durante il periodo di governo Manciù (1644-1911).

    L'eleganza delle nobildonne veniva evocata attraverso una melodia resa da un duetto composto da un erhu, uno strumento a due corde, e una tromba con sordina.

    L'erhu, altresì noto come violino cinese, ha una speciale capacità di esprimere profonde emozioni e idee. Non c'è da stupirsi se è stato scelto per rendere l'esclusiva grazia della corte Manciù.

    Proprio quando il pubblico era incantato dal suono dell'improbabile duetto, sono subentrati i violini, imitando il sentimento dell'erhu. Mentre preservavano tutta la ricchezza delle tradizionali note del violino, i violinisti dell'Orchestra Sinfonica di Shen Yun hanno aggiunto sulla tastiera dei glissando in stile cinese, facendo varcare al violino nuove frontiere musicali.

    È stata davvero un'esibizione come nessun'altra, e che nessun amante della musica si sarebbe dovuto perdere.

    I cantanti

    Oltre alle esibizioni orchestrali, il programma includeva inoltre degli "a solo" da parte dei cantanti di Shen Yun, i quali si esibiscono usando la tecnica del bel canto, intonando testi cinesi.

    Tutti i testi e gli spartiti provengono da composizioni originali di Shen Yun. Una delle cantanti esibitesi era Haolan Geng, che ha cantato per l'Opera Provinciale del Guangdong, vincendo la medaglia d'oro al primo concorso musicale del Festival delle Arti del Guangdong.

    Geng ha avuto una presenza scenica notevole. Il suo appassionato vibrato ha commosso il pubblico, e corrispondeva al tono filosofico del testo.

    Shen Yun Soprano Haolan Geng sings “The Purpose of Life” at Carnegie Hall on Oct. 28, 2012, as part of the Shen Yun Symphony Orchestra's debut at the famed concert venue. This former star of the Guangdong Opera Company won first prize in the New Tang Dynasty Television International Chinese Vocal Competition in 2009. (Dai Bing/NTD Television)
    (Dai Bing/NTD Television) Il soprano Geng Hao lan canta alla Carnegie Hall il 28 ottobre 2012, come
    parte del debutto dell'Orchestra Sinfonica di Shen Yun al teatro filarmonico. Questa ex star della
    Guangdong Opera Company ha vinto il primo premio al Concorso Vocale Cinese Internazionale
    della NTD nel 2009. (Dai Bing/NTD Television)

    L'esibizione alla Carnegie Hall è stata co-diretta da tutti e tre i direttori dell'Orchestra di Shen Yun — Keng-Wei Kuo, Antonia Joy Wilson e Milen Nachev.

    Kuo si è specializzato sia in musica occidentale che cinese. Si è diplomato in flauto cinese, o dizi, e ha un master in direzione orchestrale. È stato il direttore fondatore della Taiwan Formosa Chamber Ensemble del Texas.

    Wilson ha portato avanti gli studi universitari in direzione orchestrale presso la Yale University, e ha conseguito un dottorato in direzione orchestrale presso la University of Colorado Boulder. Wilson era la donna più giovane che dirigeva un'orchestra americana principale. Ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale di Direzione di Musica Classica in Messico nel 1996.

    Nachev è stato direttore principale e direttore artistico di numerose orchestre principali nell'Europa dell'est. Si è diplomato presso il Conservatorio di San Pietroburgo in Russia.

    Il primo violino era Yo-yo Fann, che ha conseguito il master presso la Juilliard School. È vincitore di diversi concorsi di violino, inclusa la Manhattan School of Music Preparatory Division Concerto Competition per violino e la Best Sonata Interpretation presso la Kulturstiftung Hohenlohe International Violin Competition in Germania.

    L'esibizione si è conclusa con un applauso scrosciante affievolitosi dopo lungo tempo. Poiché l'esibizione è stata co-diretta da tre direttori, il pubblico ha ricevuto una speciale sorpresa con tre bis.

    I bis erano dei passi scelti fra i pezzi musicali preferiti di Shen Yun del passato. L'evento ha lasciato il pubblico anticipando il tour 2013 di Shen Yun, quando ritornerà ad aprile presso il Lincoln Center.

    • Orchestra Sinfonica di Shen Yun

    30 Ottobre 2012

    Precedente

    Finale del concorso di danza

    Prossimo

    Grande successo per il debutto dell'Orchestra Sinfonica alla Carnegie Hall di New York
    Articoli recenti
    • Agenti cinesi si dichiarano colpevoli per aver preso di mira Shen Yun negli USA
      Whats New General Large2
    • Gli spettatori statunitensi ispirati da Shen Yun
      NY Audience Feedback 2024
    • Chiamata alla ribalta: Un tour da record
      SY Venue 1631x971
    • Superare le avversità, dalle umili origini a oggi
      1 25 Parma NEWEDIT
    • Foto dal tour: Splendore di primavera
      DSC01294 2000x1336
    • Il pubblico europeo reagisce a Shen Yun
      London Review
    • American Thought Leaders: Il PCC ha preso di mira mia madre e mia sorella perché danzo con Shen Yun
      ATL Steven Wang
    • American Thought Leaders: 7 artisti di Shen Yun rivelano il segreto del loro successo
      New ATLheader
    • Shen Yun News, Il vostro punto di riferimento per tutto ciò che riguarda Shen Yun
      SYN Thumb
    • Foto dal tour: Inizio della stagione 2024
      17G Web2 IMG 5972
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più

    Tags

    • Orchestra Sinfonica di Shen Yun
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.