Shen Yun Performing Arts
  • Spettacolo
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
  • Compagnia
    La nostra storia
    Artisti
    Le sfide che affrontiamo
    Shen Yun Performing Arts
    Orchestra sinfonica
    Comunicati Stampa
  • Video
  • Recensioni
  • Notizie
  • Blog
  • 5.000 anni
    Danza cinese
    Musica
    Canto
    I costumi di Shen Yun
    Proiezioni digitali
    Oggetti di scena di Shen Yun
    Racconti e storia
    Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • FAQ
  • Newsletter Sostegno Lavoro Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • עברית
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • Spettacolo
      • 9 caratteristiche di Shen Yun
      • Danza classica cinese
    • Compagnia
      • Compagnia
      • La nostra storia
      • Artisti
      • Le sfide che affrontiamo
      • Shen Yun Performing Arts
      • Orchestra sinfonica
      • Comunicati Stampa
    • Video
    • Recensioni
    • Notizie
    • Blog
    • 5.000 anni
      • 5.000 anni
      • Danza cinese
      • Musica
      • Canto
      • I costumi di Shen Yun
      • Proiezioni digitali
      • Oggetti di scena di Shen Yun
      • Racconti e storia
      • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
    • FAQ
    • Shop
      • Shen Yun Creations
      • Shen Yun Dancer
      • Shen Yun Gift Shop
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Lavoro
    • Sostegno
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • עברית
      Notizie
      Indietro Notizie > 7 Differenze tra il balletto e la danza classica cinese

    7 Differenze tra il balletto e la danza classica cinese

    In Occidente siamo familiari con il balletto e le esibizioni come lo Schiaccianoci e il lago dei cigni. Ma c'è un'altra forma di danza classica con una lunga storia che solo di recente ha sfondato sulla scena mondiale. Si chiama danza classica cinese.

    La danza classica cinese è una forma di danza incredibilmente impegnativa, raffinata ed espressiva. Accanto al balletto, è anche uno dei sistemi di danza più completi noti al genere umano.

    Fino a pochi anni fa, poche persone al di fuori della Cina avevano sentito parlare della danza classica cinese. Uno dei motivi principali è che quando le compagnie cinesi si esibiscono all'estero, spesso mescolano la danza cinese con il balletto, con la danza contemporanea, con quella moderna, con il jazz. E così il pubblico lascia il teatro senza sapere esattamente quello che ha appena visto.

    Ma nel 2006 è stata fondata Shen Yun Performing Arts a New York. La sua missione era quella di far rivivere l'autentica cultura tradizionale, e questo includeva il presentare la danza classica cinese nella sua forma più pura. Meno di un decennio più tardi, la danza classica cinese è diventata quasi un nome familiare e ha avuto un'enorme influenza su altre forme d'arte.

    Qual è la differenza allora tra il balletto e la danza classica cinese? Entrambi possono essere incredibilmente belli. Entrambi sono molto atletici e richiedono anni di duro lavoro disciplinato. Eppure, la sensazione che si ottiene guardando queste due forme di danza è nettamente distinta. Per sperimentare davvero questo, occorre guardare uno spettacolo di danza classica cinese.

    Ma, in via preliminare, ecco alcune differenze fondamentali.

    Prima differenza: Storia

    Il balletto ha una storia di diverse centinaia di anni. La sua storia può essere fatta risalire al Rinascimento italiano nel XV secolo. La forma d'arte è stata sistematizzata dal re Luigi XIV circa un centinaio di anni più tardi.

    La danza classica cinese è radicata in cinque millenni di civiltà cinese. Le sue origini risalgono ai balli negli antichi palazzi imperiali e nelle tradizioni popolari che sono state tramandate di generazione in generazione. Alcuni elementi sono stati conservati fino ad oggi attraverso le arti marziali, ma di questo parleremo a breve.

    Seconda differenza: Allenamento

    Sia il balletto che la danza classica cinese hanno dei sistemi di formazione molto sistematici, ma i loro approcci sono diversi. Molti metodi di allenamento di balletto di solito iniziano con il gioco di gambe e rafforzano le gambe e i muscoli del busto. L'allenamento avanzato include il lavoro sulle mani, sulle punte, sull'accompagnamento e le tecniche di alto livello del balletto.

    L'allenamento della danza classica cinese include tre componenti tecniche principali - le abilità tecniche, la forma e il portamento. Le tecniche di alto livello della danza classica cinese sono anche incredibilmente impegnative e comprendono molti movimenti non presenti nel balletto (leggi sotto per maggiori informazioni).

    La 'forma' è un sistema di numerosi movimenti e posture distintamente cinesi. Ma forse la parte più importante della formazione è il 'portamento', o in cinese yun (lo stesso yun in Shen Yun). Yun è la sensazione interiore dietro a un movimento. È profondamente collegata alla respirazione del ballerino e allo stato d'animo e riflette unicamente la personalità di un artista.

    Terza differenza: Fisicità

    A livello professionale, sia i ballerini classici cinesi che di balletto sono incredibilmente in forma, snelli e hanno una flessibilità e un controllo muscolare apparentemente inumano. Ma i due stili di formazione portano anche a differenze di fisicità tra i danzatori.

    In poche parole il balletto e la danza classica cinese usano i muscoli in modo diverso. Il balletto si basa sull'anatomia umana per sviluppare i muscoli in un nuovo modo specifico per le esigenze del balletto.

    Invece la danza classica cinese utilizza gli stessi muscoli che usiamo ogni giorno e non richiede loro di essere appositamente sviluppati. I muscoli che un ballerino utilizza quando cammina, corre o gioca a basket sono gli stessi muscoli usati nella danza classica cinese.

    Quindi se si vede una ballerina classica cinese che cammina per strada, si può solo notare una persona in forma con una grande postura e un'andatura facile e graziosa.

    Quarta differenza: Tecniche

    Il balletto moderno ha incorporato le tecniche di diverse forme d'arte, tra cui la danza classica e quella cinese. Ma quando si confrontano il balletto tradizionale e la danza classica cinese, una delle cose che gli spettatori notano spesso è l'assortimento e il grado di difficoltà delle tecniche della danza classica cinese.

    Le rotazioni per esempio vengono eseguite in modo diverso. Nella danza classica sono eseguite in verticale, con il corpo diritto lungo un asse perfettamente perpendicolare. Nella danza classica cinese queste tecniche vengono eseguite con la parte superiore del corpo proteso in avanti e di conseguenza la rotazione avviene su più piani.

    Un altro esempio è il salto mortale (fanteng) odella danza classica cinese, che non esiste nel balletto. Negli spettacoli Shen Yun questi salti tolgono spesso il respiro al pubblico.

    La gente a volte erroneamente chiama questi movimenti 'acrobazie' o 'ginnastica', ma in verità è il contrario. Questi salti difficili in realtà hanno origine dalla danza classica cinese e hanno una storia di migliaia di anni.

    Qualche decennio fa i ginnasti cinesi hanno iniziato prendendo a prestito questi movimenti dalla danza classica cinese e li hanno introdotti alle Olimpiadi. È così che la maggior parte delle persone in Occidente ha imparato su di loro ed è il motivo per cui non è noto da dove effettivamente provengano.

    Quinta differenza: Collegamento con le arti marziali

    Danza classica cinese e le arti marziali

    La danza classica cinese ha un rapporto speciale con le arti marziali che non esiste nel balletto. La danza classica cinese e le arti marziali cinesi si può dire che sono come fratelli con talenti simili che hanno scelto strade diverse.

    Nell'antica Cina, durante le grandi celebrazioni del palazzo imperiale, i generali si esibivano davanti all'imperatore. Gli stessi movimenti di arti marziali che utilizzavano sul campo di battaglia sono diventato una forma d'arte, la danza.

    Per esempio il movimento di evitare una lancia è diventato una parte della danza come un salto mortale all'indietro; difendere un attacco simultaneo da tutte le parti è diventato nella danza un sao tang, o la 'spazza-sala in rotazione'.

    Non è che si evoluto nell'altro. Piuttosto la stessa tecnica nelle arti marziali è usata per combattere, civilmente viene usata nella danza. La lingua cinese ha anche un indizio su questo, il wu shu in wu (arti marziali) e il wu in wu dao (danza) sono scritti in modo diverso, ma pronunciati esattamente nello stesso modo.

    Sesta Differenza: Influenza culturale

    Il balletto, da Occidente, e la danza classica cinese, da Oriente, si fondano in eredità culturali diverse. Questa differenza è intangibile, ma forse un esempio può aiutare a illustrarla.

    Nella cultura occidentale quando ci si avvicina a qualcuno che vuole parlare, ci si avvicina generalmente a quella persona in linea retta. Nella cultura tradizionale orientale, ci si avvicina a questa persona in modo indiretto, attraverso una traiettoria circolare.. 

    Questa differenza può essere vista in come il balletto enfatizza il movimento distinto e lineare, mentre la danza classica cinese sottolinea i movimenti che sono circolari e continui, senza pause. Il balletto anch'esso ha movimenti e posture perfettamente circolari, ma nella danza classica cinese la circolarità è un attributo fondamentale che permea tutti i movimenti.

    Per esempio il 'cerchio a forma di otto' (ba zi yuan) è un movimento simile a un fiocco di nastro. Per andare avanti, il movimento inizia indietro, e per andare a sinistra va prima a destra - formando insieme una figura a otto. Questo movimento può essere un piccolo gesto della mano o un grande rotazione aperta di tutto il corpo, aggiungendo strati di complessità anche a piccoli movimenti della danza classica cinese.

    Footwork

    Settima differenza: Lavoro femminile dei piedi

    Un'ultima differenza che è immediatamente facile da individuare è come le ballerine si muovono sul palco. Nel balletto il movimento è spesso sulle punte, con una gamba perfettamente diritta che si estende fino alla punta delle dita. A volte una ballerina si sposterà anche in grandi passi drammatici che enfatizzano l'apertura. 

    Nella danza classica cinese, a meno che non esibiscano una tecnica, le signore si muovono con piccoli rapidi passi dal calcagno alla punta. Sembra che non stiano camminando, dato che stanno scivolando sul palco. Il movimento è così rapido e morbido che fa sembrare le ballerine come se stessero galleggiando su una nuvola.

    Tesori universali

    Una forma di danza è più nota, un'altra è meno conosciuta ma più antica. Nonostante le loro differenze, però, sia il balletto che la danza classica cinese hanno la capacità di raccontare storie vividamente e noi ci muoviamo attraverso la bella arte.

    Qui sono state presentate alcune risorse per conoscere la danza classica cinese. Non c'è nulla di paragonabile all'esperienza dal vivo.

    CONTENUTI CORRELATI
    • Terracottas Thumb New
      Che cos'è la Danza Classica Cinese - di Li Hongzhi
    • CCD Vs Gymnastics V2 300
      Ginnastica olimpica e danza cinese – Avete notato niente?

    Precedente

    Miti e leggende tornano al Lincoln Center

    Prossimo

    Incomincia la stagione 2015 di Shen Yun
    Articoli recenti
    • I ballerini di Shen Yun gareggeranno in un evento internazionale
      DanceComp Title Header
    • Made in America, vera cultura cinese
      Header July4 650x400ratio
    • Stagione 2023 conclusa, cosa succederà dopo?
      CurtainCall LC Back B160591 Web Header
    • Foto dal tour: da Israele al Messico
      15G DSC02833 Header
    • Lo stratagemma: Un'opera originale di Shen Yun
      SYZP23 Diaochan 650x400ratio Thumb
    • Artisti sotto i riflettori: Karina Fu
      KarinaFu Header EN
    • Foto dal tour: Fioriture attraverso i continenti
      IMG 0035 2000x1500
    • Presentazione: la piattaforma video di Shen Yun
      SYZP Header En
    • Foto dal tour: la gioia della primavera
      DSC03592 2048x1410
    • Artisti sotto i riflettori: Henry Hung
      Henry LDB3904 Header EN
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
  • 1 Le quattro bellezze
  • 2 Made in America, vera cultura cinese
  • 3 I ballerini di Shen Yun gareggeranno in un evento internazionale
  • Più
  • 1 Made in America, vera cultura cinese
  • 2 I ballerini di Shen Yun gareggeranno in un evento internazionale
  • Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Opportunità di lavoro
  • Video
  • Ultimissimi e in primo piano
  • A proposito di Shen Yun
  • Incontra gli artisti
  • Recensioni
  • Notizie & Blog
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Esplora
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Follow Us on Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2023 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.