Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Notizie
      Indietro Notizie > Strumenti cinesi e comporre fondendo Oriente e Occidente

    Strumenti cinesi e comporre fondendo Oriente e Occidente

    UNA BREVE INTERVISTA CON I COMPOSITORI DELLA SHEN YUN SYMPHONY ORCHESTRA

    Mentre la Shen Yun Symphony Orchestra sta viaggiando negli Stati Uniti nel suo tour inaugurale, una domanda potrebbe balenare nella mente di molti spettatori: come riescono i compositori di Shen Yun a fondere i mondi enormemente eterogenei della musica classica orientale e occidentale?

    Fin dall’esordio di Shen Yun nel 2006, le oltre 100 opere inedite di questi compositori hanno dimostrato come un tale difficile compito possa in realtà sfociare in brillanti risultati. Nelle loro composizioni per gli spettacoli di danza di ogni stagione, gli strumenti tradizionali occidentali forniscono la grandiosità e la precisione dell’orchestra occidentale con una ricca varietà di archi, fiati, ottoni, percussioni—e attraverso tutto ciò, gli antichi strumenti cinesi risplendono, cristallini e senza tempo.

    La Shen Yun Symphony Orchestra ha portato questa relazione a livelli più elevati. Ora i compositori di Shen Yun hanno un’intera orchestra sinfonica a loro disposizione e una gamma ancor più ampia di strumenti con cui lavorare.

    Ci siamo seduti con due dei compositori più prolifici di Shen Yun per discutere e vedere se riuscivamo a ottenere qualche dettaglio su questa perfetta armonia tra Est e Ovest.

    Domanda: Come utilizza le peculiarità degli strumenti occidentali e cinesi nelle sue composizioni?

        

    Junyi Tan: La danza di Shen Yun ruota attorno alla danza classica cinese ed etnica e la musica è fatta su misura per le coreografie. Dato che scriviamo la musica per danze diverse, abbiamo bisogno di valutare a fondo come far risaltare al meglio i tratti e le atmosfere autentiche. Per ottenere il giusto stile etnico e le giuste caratteristiche, non c’è niente di meglio che usare gli strumenti cinesi come l’erhu e il pipa.

    Far emergere l’essenza di ciascuna di queste due grandi tradizioni musicali e allo stesso tempo presentare un tema omogeneo, è una delle caratteristiche distintive delle composizioni di Shen Yun. Nell’arrangiare la musica, uso per la maggior parte le tecniche di arrangiamento occidentali. Ma, allo stesso tempo, la composizione e l’atmosfera della melodia devono corrispondere agli attributi unici della musica cinese.

    La musica è arrangiata in modo tale che gli archi e i fiati occidentali servano da accompagnamento agli strumenti cinesi che eseguono la melodia. Naturalmente, durante un crescendo, anche le qualità uniche degli archi e dei fiati sono messe in risalto.

    Domanda: Quali sono le differenze tra gli strumenti tradizionali cinesi e gli strumenti occidentali?

        

    Jing Xian: La musica classica cinese condivide le stesse origini delle altre forme d’arte tradizionali della Cina. Che si tratti del processo di creazione degli strumenti o del loro timbro, ogni aspetto della tradizione è intriso di un ricco simbolismo e di un profondo significato interiore.

    Prendete il pipa per esempio. Misura esattamente tre piedi (dell’antica misurazione cinese) e cinque pollici: il “tre” simboleggia il Cielo, la terra e l’uomo; il “cinque” fa riferimento ai cinque elementi della filosofia cinese - metallo, legno, acqua, fuoco e terra. Poi ci sono anche quattro corde che rappresentano le quattro stagioni.

    Un altro esempio è il motivo per cui il flauto e il pipa pizzicato vengono spesso suonati insieme. Dietro a questo abbinamento vi è l’idea del buon auspicio della coppia dragone e fenice, che spesso compaiono nelle opere d’arte della tradizione cinese. Il flauto simboleggia il drago e il pipa la fenice.

    Il metodo di classificazione degli strumenti utilizzato in Oriente è diverso da quello in uso in Occidente. Gli strumenti occidentali sono classificati in base al modo in cui sono suonati - archi, percussioni, ottoni, fiati. Mentre gli strumenti cinesi sono classificati in base al loro timbro e al materiale con cui sono fatti.

    Nell’antica Cina, gli strumenti erano divisi in otto gruppi: metallo, pietra, terra, pelle, seta, legno, zucca e bambù. Erano conosciuti come gli “otto suoni” ed è stato uno dei primi sistemi di classificazione degli strumenti. Per esempio, il “suono di metallo” include il bian-zhong (un antico strumento con 16 campane); il “suono di pelle” include le percussioni; il “suono di seta” si riferisce agli strumenti che originariamente usavano corde di seta, come lo zither; il “suono di bambù” comprendeva differenti tipi di flauti e così via.

    Anche la qualità tonale degli strumenti cinesi è strettamente legata alla filosofia cinese. La filosofia tradizionale cinese ritiene che tutte le cose abbiano uno spirito; tutte le cose hanno vita. Riflesso nella musica cinese, ciò significa che tutte le note sono vive.

    Precedente

    Serata d'inaugurazione per la Shen Yun Symphony Orchestra alla Kennedy Center di Washington DC

    Prossimo

    Foto notizie: La prima dell'Orchestra Sinfonica di Shen Yun al Kennedy Center
    Articoli recenti
    • Agenti cinesi si dichiarano colpevoli per aver preso di mira Shen Yun negli USA
      Whats New General Large2
    • Gli spettatori statunitensi ispirati da Shen Yun
      NY Audience Feedback 2024
    • Chiamata alla ribalta: Un tour da record
      SY Venue 1631x971
    • Superare le avversità, dalle umili origini a oggi
      1 25 Parma NEWEDIT
    • Foto dal tour: Splendore di primavera
      DSC01294 2000x1336
    • Il pubblico europeo reagisce a Shen Yun
      London Review
    • American Thought Leaders: Il PCC ha preso di mira mia madre e mia sorella perché danzo con Shen Yun
      ATL Steven Wang
    • American Thought Leaders: 7 artisti di Shen Yun rivelano il segreto del loro successo
      New ATLheader
    • Shen Yun News, Il vostro punto di riferimento per tutto ciò che riguarda Shen Yun
      SYN Thumb
    • Foto dal tour: Inizio della stagione 2024
      17G Web2 IMG 5972
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.