
Gli artisti di Shen Yun partecipano alla parata per fermare la persecuzione
Il 20 luglio 2025, gli artisti di Shen Yun si sono uniti a migliaia di partecipanti alla parata di New York per ricordare i 26 anni dall'inizio della persecuzione del Falun Gong in Cina.
È stata la prima volta che abbiamo partecipato a un evento del genere, e centinaia di artisti di Shen Yun hanno marciato solennemente in abiti semplici ma eleganti, con camicie e pantaloni o gonne nere.
La parata a Chinatown, una delle più antiche comunità cinesi degli Stati Uniti, è stata un'apparizione pubblica molto diversa per Shen Yun. In uno spettacolo di Shen Yun, il sipario si apre per rivelare scene celestiali, cortili imperiali ed epopee eroiche, ed è facile perdersi nella magnificenza di ciò che la Cina era un tempo.
Ma la realtà della Cina di oggi ha reso necessaria l'esistenza di Shen Yun.
Dopo essere fuggiti dalla brutale repressione in Cina e aver assistito alla tragica distruzione di una civiltà un tempo grandiosa, i nostri fondatori si sono riuniti nella Hudson Valley di New York nel 2006. La loro missione era duplice: far rivivere la cultura tradizionale cinese e denunciare una crisi dei diritti umani in corso.
Questi artisti praticano il Falun Gong, una disciplina di meditazione radicata nella tradizione buddista. Un tempo il Falun Gong era molto popolare in Cina, con circa 70-100 milioni di persone che lo praticavano alla fine degli anni ‘90. Ma il 20 luglio 1999, il Partito Comunista Cinese (PCC) ha lanciato una brutale campagna per eliminare questa pratica (leggi perché). Questa persecuzione continua ancora oggi.
Per molti di noi di Shen Yun, questa data non è solo una data storica. Porta con sé il peso aggiuntivo delle tragedie vissute dalle nostre famiglie. Quasi cento degli attuali membri di Shen Yun sono stati direttamente colpiti da questa persecuzione (video).

Tra i partecipanti alla parata c'era anche Hungwei Sun, un primo ballerino di Shen Yun che aveva sei anni quando la polizia cinese fece irruzione nella casa della sua famiglia e arrestò sua madre perché credeva nel Falun Gong. La madre di Sun fu poi condannata a sette anni di prigione, lasciando il padre a prendersi cura di lui e del fratello fratello da solo. Dopo che è stata rilasciata, la polizia ha continuato a perseguitare la famiglia, cercando di costringere la madre di Sun a firmare una dichiarazione di rinuncia alla sua fede. Abbiamo ricordato le innumerevoli storie come quella di Sun mentre camminavamo nella parata.
A Chinatown, gli artisti di Shen Yun hanno marciato insieme ad altri praticanti del Falun Gong che tenevano striscioni con la scritta “Stop alla persecuzione del Falun Gong in Cina” o “Fine di 26 anni di persecuzione”. Altri partecipanti alla parata hanno distribuito volantini con informazioni sulla persecuzione o fiori di loto come simbolo di purezza e speranza in tempi turbolenti.
Nel corso degli anni, la reazione della comunità cinese a questa commemorazione annuale è stata contrastante. Coloro che hanno creduto alla propaganda del regime sul Falun Gong hanno molestato o addirittura aggredito i praticanti che partecipavano a queste parate. Tuttavia, sempre più persone nella diaspora cinese sono diventate solidali con il Falun Gong dopo aver appreso la vera natura della pratica spirituale e la persecuzione che i praticanti devono affrontare in Cina.
Un uomo che ha assistito alla parata e che ricorda la popolarità del Falun Gong in Cina prima della persecuzione, ha detto a The Epoch Times: "Guardate, dopo 26 anni, ci sono sempre più praticanti e più giovani praticanti. La gente sa cos'è il Falun Gong, non importa quanto il PCC cerchi di diffamarlo".
Mentre ci prepariamo per la nostra prossima tournée, questa parata a New York serve a ricordare coloro che in Cina devono ancora affrontare la persecuzione e la nostra missione di far rivivere la bellezza della Cina prima degli orrori del comunismo.
Molti guardano Shen Yun per l'arte - la coreografia, la musica, i costumi - e tutto il nostro team artistico lavora duramente per renderla di livello mondiale. Ma dopo aver assistito a uno spettacolo, molti spettatori dicono anche di aver capito meglio perché Shen Yun esiste.
Con ogni spettacolo ci sforziamo di preservare una cultura quasi perduta e di dare voce a chi è stato messo a tacere. Proprio come il messaggio di speranza della parata, si tratta di una visione per un futuro in cui il meglio del passato della Cina può vivere, apertamente e senza paura.