Shen Yun Performing Arts
  • Spettacolo
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
  • Compagnia
    La nostra storia
    Artisti
    Le sfide che affrontiamo
    Shen Yun Performing Arts
    Orchestra sinfonica
    Comunicati Stampa
  • Video
  • Recensioni
  • Notizie
  • Blog
  • 5.000 anni
    Danza cinese
    Musica
    Canto
    I costumi di Shen Yun
    Proiezioni digitali
    Oggetti di scena di Shen Yun
    Racconti e storia
    Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • FAQ
  • Newsletter Sostegno Lavoro Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • עברית
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • Spettacolo
      • 9 caratteristiche di Shen Yun
      • Danza classica cinese
    • Compagnia
      • Compagnia
      • La nostra storia
      • Artisti
      • Le sfide che affrontiamo
      • Shen Yun Performing Arts
      • Orchestra sinfonica
      • Comunicati Stampa
    • Video
    • Recensioni
    • Notizie
    • Blog
    • 5.000 anni
      • 5.000 anni
      • Danza cinese
      • Musica
      • Canto
      • I costumi di Shen Yun
      • Proiezioni digitali
      • Oggetti di scena di Shen Yun
      • Racconti e storia
      • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
    • FAQ
    • Shop
      • Shen Yun Creations
      • Shen Yun Dancer
      • Shen Yun Gift Shop
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Lavoro
    • Sostegno
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • עברית
      Notizie
      Indietro Notizie > Servizio speciale: La prima ballerina Miranda Zhou-Galati
    Header Mimi 800w
    Foto di Larry Dai, Taste of Life

    Servizio speciale: La prima ballerina Miranda Zhou-Galati

    Taste of Life Magazine è la rivista franco-canadese leader nel settore del lifestyle di lusso edita in lingua cinese e inglese, che funge da ponte tra Oriente e Occidente attraverso il comune interesse per la bellezza e l’eleganza, interessi radicati profondamente in entrambe le tradizioni.

    Nell’ultima edizione, TOL ha intervistato la prima ballerina di Shen Yun, Miranda Zhou-Galati, con la compagnia dal 2006. Nel 2014, ha vinto il primo posto nel Concorso Internazionale di Danza Classica Cinese New Tang Dynasty Television (categoria femminile adulta), il secondo posto nella stessa competizione del 2012 e il primo posto (categoria femminile junior) nel 2010. Nella scorsa stagione Miranda Zhou-Galati era in tour con la Shen Yun Touring Company tra il Nord e il Sud America.

    Da TOL, Poesia in Movimento

    Se la poesia potesse prendere vita, vedreste Miranda Zhou-Galati che balla; la sua arte intona il canto di un sonetto composto dall’anima: autentico, innocente, nobile e allegro.

    L'attenzione che un artista pone sulla sua natura interiore, chiamata recitazione, o lo ‘yun’ di Shen Yun, è ciò che distingue fondamentalmente la danza classica cinese da altre forme di danza. ‘Yun’ ha un punto di partenza diverso: è un viaggio dentro e fuori sé stesso. La connessione di Miranda al suo spirito durante la danza è così chiara, vera, inconfondibile, da sorprendere.

    Nata a Toronto da padre italiano e madre cinese, lo ‘yun’ era un nuovo concetto per la ballerina che in passato aveva studiato danza classica.

    Anche se le sue origini provengono da mondi distanti, Miranda vedeva il suo patrimonio occidentale e asiatico molto più vicino.

    "Sento il Rinascimento italiano simile alla cultura classica cinese quando le persone avevano un legame con il cielo", dice, soprattutto quando si pensa alla Cappella Sistina. "Puoi vederlo attraverso i loro dipinti, quando i personaggi guardano verso l'alto o si vede un’aureola dietro la testa. Fede, credenza e connessione al divino erano ovvi nei tempi antichi, anche se non troppo nei tempi moderni".

    Il portamento

    "All'inizio, è stato difficile trovare quel portamento interiore, essendo una delle poche ballerine non completamente cinese. Questa è stata una delle mie più grandi sfide".

    Anche se coltivare ‘yun’ ha messo alla prova la giovane ballerina, è stata anche la componente della danza classica cinese che l’ha intrigata di più. "Il portamento interiore di un ballerino è davvero sorprendente", dice. "La danza classica cinese può essere usata per ritrarre praticamente qualsiasi cosa, qualsiasi personaggio, anche diverse emozioni con differenti espressioni facciali… penso sia molto, molto diverso dal balletto. Queste due forme d'arte sono estremamente diverse, in realtà".

    Per coltivare ‘yun’ spesso si inizia con i libri. "Volevo conoscere meglio la cultura cinese, la danza classica e la sua storia. Quando ritraggo un personaggio, imparo cosa lo rende unico, come si presenta e quali erano le sue emozioni in quel momento".

    Ciò che è sempre stato vero nell'apprendimento di queste leggende era che "le persone davano importanza ai valori e alle caratteristiche morali, fondamenti essenziali della danza e della cultura classica cinese".

    Una volta compreso il personaggio nel suo insieme, si integra la mente con il movimento. "Proverò diversi movimenti e cercherò il loro significato", per fare questo Miranda si chiede: "Cosa vuole rappresentare questo movimento, o che tipo d’espressione sta tentando di riflettere in quella movenza?"

    La danzatrice combina poi la preparazione mentale e fisica, adottando la prospettiva di non rappresentare semplicemente il personaggio ma diventare il personaggio… ogni simulazione sarebbe apparsa falsa.

    Con il contegno morbido e aggraziato di Zhou-Galati, è facile capire perché ‘i fluenti personaggi celestiali e fiabeschi’ siano così naturali per la deliziosa ballerina… ma un personaggio leggendario dell'antica Cina, e anche dell’odierna cultura pop, lo sarebbe stato altrettanto?

    Mulan

    "Mulan ha più forza e rappresenta il coraggio e il temperamento di un guerriero", dice Zhou-Galati, che ha trascorso infinite ore in biblioteca e davanti a uno specchio mentre intrepretava questa eroina coraggiosa. "Era più stimolante non solo per il portamento e le sensazioni interiori, ma anche per la forma d'arte. I movimenti di Mulan mostrano grande forza sono più frizzanti, veloci e forti e non c’ero abituata".

    Mentre si avvicinava la grande competizione, Zhou-Galati si trovò di fronte a un altro ostacolo, qualcosa che solo il cuore di Mulan poteva aiutarla a superare. "Durante le prove, ho fatto un salto e quando sono ridiscesa mi sono storta la caviglia", dice. "Ero sul pavimento e ho pensato… è il mio corpo, lo controllo, quindi se penso di star bene, sto bene. Mi sono alzata, e anche se sentivo il mio piede instabile e l'osso pareva gelatina, ho terminato il ballo. Nella cultura cinese, diciamo che mente e corpo sono una cosa sola, quindi se la tua mente è forte, lo sarà anche il tuo corpo".

    Rifiutandosi di cedere all’infortunio, Miranda partecipò alla competizione per ottenere la parte di Mulan. "Sentivo che l’ossatura ed i muscoli erano comunque a posto e pensavo che avrei dovuto essere più disinteressata, smettere di pensare ai miei dolori, essere tollerante, perseverare e superare il problema perché quello che stiamo facendo è molto importante".

    Andò sul palco e il dolore scomparve quando si concentrò su un solo pensiero: "Ho bisogno di dare al pubblico la migliore prestazione possibile". Lo fece e portò a casa l'oro.

    Nel corso degli anni, nonostante il dolore, la stanchezza e altre difficoltà, nulla è paragonabile al suo legame con gli spettatori del teatro: "Mentre sono sul palco, cerco decisamente di connettermi con il pubblico; quando sono toccati, posso vederli piangere, o se sono felici, li vedo con enormi sorrisi sui loro volti. Per il pubblico, lo spettacolo è qualcosa di molto grande… sembra una sorta di speranza per l'umanità".

    CONTENUTI CORRELATI
    • Linjie Header
      Servizio speciale: La ballerina Linjie Huang
    • Madeline Header 650x400
      Servizio speciale: La prima ballerina Madeline Lobjois
    • Melody Qin Thumb
      Servizio speciale: La prima ballerina Melody Qin
    • Shen Yun Dancer Susan Zhou
      Servizio speciale: La prima ballerina Susan Zhou
    Commenti
    verification

    Precedente

    Svelata la nostra immagine per la stagione 2019

    Prossimo

    Incontra le nostre stelle nascenti
    Articoli recenti
    • Domande e risposte con la ballerina Lillian Parker
      LillyParker LDB4711 650x400ratio Lillian
    • Vi presentiamo il primo negozio al dettaglio di Shen Yun
      Shenyunshoptaiwan
    • Shen Yun 2023: pronti, attenti ...
      SY23 EndCard HD General Nourl
    • Domande e risposte con il primo ballerino Kenji Kobayashi
      Kenji Thumb Questions En Header2
    • Catturare colori d’autunno
      3girls Autumncolors Carol Sunny Jane
    • Artista in primo piano: Carol Huang
      HuangYue Landscape Header DSC03826 EN7
    • Domande e risposte con il ballerino Felix Sun
      Felix Thumb Questions En Webthumb
    • Servizio speciale: il direttore d'orchestra Ying Chen
      Chen Ying Thumb
    • Le fotografie delle vacanze, estate 2022
      26 1500x992
    • Video: La città preferita in tour
      End Tour Interview 2 Thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
  • 1 La storia mitologica del Re Drago
  • 2 Antichi rimedi: Non ammalarti per il freddo
  • 3 Domande e risposte con il primo ballerino Kenji Kobayashi
  • 4 Shen Yun 2023: pronti, attenti ...
  • 5 È la stagione dei ringraziamenti
  • 6 Catturare colori d’autunno
  • 7 Una storia di altruista bellezza
  • 8 Vi presentiamo il primo negozio al dettaglio di Shen Yun
  • 9 Domande e risposte con la ballerina Lillian Parker
  • Più
  • 1 Domande e risposte con il primo ballerino Kenji Kobayashi
  • 2 Shen Yun 2023: pronti, attenti ...
  • 3 Catturare colori d’autunno
  • 4 Vi presentiamo il primo negozio al dettaglio di Shen Yun
  • 5 Domande e risposte con la ballerina Lillian Parker
  • Più
  • 1 Antichi rimedi: Non ammalarti per il freddo
  • 2 È la stagione dei ringraziamenti
  • Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Opportunità di lavoro
  • Video
  • Ultimissimi e in primo piano
  • A proposito di Shen Yun
  • Incontra gli artisti
  • Recensioni
  • Notizie & Blog
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Esplora
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interact with us:
    Firma il nostro guestbook
    Get to Know More about Shen Yun
    on Our Streaming Platform
    Arts Proficiency Assessment Center
    Keepsakes and Premium Collections
    Inspired by Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2023 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.