Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
    Factsheet
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Contattaci Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Newsletter
    • Contattaci
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Notizie e Recensioni
      Indietro Sui notiziari > The Hill: La repressione cinese ha cambiato la mia vita, ora spero di cambiarla

    The Hill: La repressione cinese ha cambiato la mia vita, ora spero di cambiarla

    BY ELLIE RAO, OPINION CONTRIBUTOR

    Questo mese ricorre il 26° anniversario della violenta repressione del Falun Gong da parte del Partito Comunista Cinese, una persecuzione che ha cambiato per sempre la mia vita.

    Ventitré anni fa, ho visto mio padre trascinato via dalla polizia cinese. Avevo quattro anni. Ci eravamo appena seduti per fare colazione quando hanno bussato. 

    Gli uomini alla porta dissero di essere dell’azienda idrica. Mia nonna aprì ed entrarono in due. Iniziarono a discutere con lei e poi, all’improvviso, entrarono altri poliziotti in borghese. Afferrarono mio padre e lo costrinsero a salire su un’auto della polizia. Corsi alla finestra e guardai il veicolo scomparire lungo la strada. Fu l’ultima volta che lo vidi.

    Due settimane dopo, la mia famiglia seppe che mio padre era in ospedale e respirava a fatica. Il suo corpo, mi dissero in seguito, era coperto di lividi e gonfiori. Morì poche settimane dopo. Il suo crimine era stato praticare il Falun Gong, una disciplina di meditazione radicata nei principi di verità, compassione e tolleranza.

    Eravamo una famiglia normale. Mio padre era un ispettore della sicurezza alimentare, mia madre un’infermiera dentale. Ma era il 1999 e il Partito Comunista Cinese aveva lanciato una campagna per sradicare il Falun Gong. Mio padre si rifiutava di rinunciare alle sue convinzioni, così il regime gli tolse tutto: il lavoro, la famiglia e infine la vita.

    Mia madre e io siamo fuggite dalla Cina poco dopo. Abbiamo trascorso un periodo come rifugiati in Thailandia prima di essere accettate negli Stati Uniti quando avevo nove anni. Qui ho trovato sicurezza e una voce. Ho scoperto la danza e alla fine sono entrata a far parte della Shen Yun Performing Arts, dove ora racconto storie attraverso l’arte, compresa quella di mio padre.

    Ogni anno, il nostro spettacolo include un pezzo sulla persecuzione del Falun Gong. Alcuni spettatori sono sorpresi. Molti si commuovono fino alle lacrime. Per me è un modo per continuare la missione di mio padre: mostrare al mondo che, per quanto la verità venga brutalmente soppressa, essa trova comunque un modo per risplendere.

    Ci sono pochi posti al mondo in cui si può condividere una storia così traumatica e trovare altri che la capiscono veramente. Ma a Shen Yun molti di noi hanno vissuto orrori simili. Ciò che ci ha unito non è solo l’amore per l’arte, ma una missione condivisa per dare voce a coloro che non possono parlare da soli.

    Anche qui negli Stati Uniti, il regime cinese non ci ha lasciato andare. Negli ultimi due anni, Pechino ha intensificato gli sforzi per mettere a tacere i praticanti del Falun Gong all’estero. Non si tratta solo di minacce di bombe, di morte e di pneumatici tagliati che gli artisti di Shen Yun hanno riferito di aver subito mentre erano in tournée. In un caso, due agenti illegali del regime cinese sono stati incriminati, in seguito si sono dichiarati colpevoli e sono stati condannati a una prigione federale per aver tentato di corrompere un agente dell’FBI sotto copertura (pensavano che fosse un dipendente del fisco) per privare Shen Yun del suo status di organizzazione no-profit e avviare controlli fiscali. Il piano era volto a paralizzare la nostra capacità di esibirci e di diffondere consapevolezza.

    Il governo cinese è molto attivo in queste operazioni all’interno degli Stati Uniti, al punto che fino al 2023 ha gestito stazioni di polizia illegali. Recentemente, a novembre, un immigrato cinese residente in Florida è stato condannato a quattro anni di carcere per aver agito come agente illegale del governo cinese almeno dal 2012. Come ha rilevato il Dipartimento di Giustizia, l’immigrato ha trasmesso al Ministero della Sicurezza di Stato cinese informazioni su “dissidenti cinesi e sostenitori della democrazia, membri del movimento religioso Falun Gong e organizzazioni non governative con sede negli Stati Uniti”.

    Ciò che il regime cinese teme di più sono la fede, la libertà e l’eredità spirituale della Cina, valori che precedono il dominio comunista. Il Partito Comunista Cinese ha cercato a lungo di controllare il modo in cui la Cina viene percepita all’estero. Ma ora sta cercando di controllare il modo in cui i cinesi americani e i rifugiati vivono, parlano e credono, anche sul suolo statunitense.

    Nel celebrare questo anniversario, voglio che gli americani si rendano conto della posta in gioco. Quello che è successo a mio padre poteva accadere solo sotto un regime che vede la coscienza umana come una minaccia. E ciò che sta accadendo ora – ai dissidenti cinesi, agli uiguri, ai tibetani e ai praticanti del Falun Gong, che sono sorvegliati, molestati e diffamati proprio qui negli Stati Uniti – è una prova dell’impegno dell’America per la libertà.

    Spesso immagino cosa direbbe mio padre se potesse vedermi ora. Credo che sarebbe orgoglioso. Attraverso la danza, condivido i valori per cui è morto. Raccontando la nostra storia, onoro la libertà di cui non ha mai goduto.

    Ellie Rao è una prima ballerina della Shen Yun Performing Arts di New York.

    Articolo originale pubblicato il 27 luglio 2025.

    Precedente

    American Thought Leaders: 7 artisti di Shen Yun rivelano il segreto del loro successo
    Articoli recenti
    • The Hill: La repressione cinese ha cambiato la mia vita, ora spero di cambiarla
      The Hill 650x400ratio
    • THE HILL: "La vera ragione per cui la Cina comunista ha paura di Shen Yun"
      The Hill 650x400ratio
    • American Thought Leaders: 7 artisti di Shen Yun rivelano il segreto del loro successo
      New ATLheader
    • Lee Kenna, presidente di una società di elettronica
      LeeKenna 650x400ratio Web
    • M. Shafik Gabr, international business leader
      32 20240126 London Ntd M  Shafik Gabr Chairman
    • Delano Johnson, best-selling author & international speaker
      Delano Johnson 650x400
    • Aideliz Hidalgo, modella e Miss Porto Rico International (2010)
      AidelizHidalgo 650x400
    • Brooke Ashlynd, dancer
      BrookeAshlynd 650x400
    • Andy Dé, Direttore marketing
      Andy Dé
    • Lord Hunt of King’s Heath (UK), Membro della Camera dei Lord
      Lord Hunt Of King’s Heath
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
  • 1 20.7: Quando la persecuzione colpisce casa
  • 2 Gli artisti di Shen Yun partecipano alla parata per fermare la persecuzione
  • 3 Si conclude la trionfale stagione 2025 di Shen Yun
  • Più
  • 1 20.7: Quando la persecuzione colpisce casa
  • 2 Gli artisti di Shen Yun partecipano alla parata per fermare la persecuzione
  • Più
    Più
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.